Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=41096
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 06/12/2012, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824) - Tenebrionidae

In una cassetta con legname per allevamento di Buprestidae, dopo 6 anni, ho trovato questo morto da poco.
Dovrebbe essere un Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824)

Tunisia, Kebili, Djemna, da radici e fusti di Limoniastrum sp. raccolti il 13.IV.2006 - Roma. X.2012, M. Gigli legit

3 mm
Tunisia_Djemna_grey.jpg


Autore:  Julodis [ 25/03/2013, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824)? - Tenebrionidae

Credo che questo sia sfuggito a Piero.

Autore:  Tenebrio [ 30/03/2013, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824)? - Tenebrionidae

Julodis ha scritto:
Credo che questo sia sfuggito a Piero
Sì, mi era sfuggito, ovviamente confermo.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 30/03/2013, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824)? - Tenebrionidae

Certo che, da un fusto di Limoniastrum malandato preso al margine del Grand Erg Oriental, tutto mi sarei aspettato, ma non che uscisse uno di questi! :sick:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/