Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pachychila (Pachychila) servillei (Solier, 1835) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=4140
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 20/12/2009, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Pachychila (Pachychila) servillei (Solier, 1835) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini

Ancora un Tenebrionidae da Delfi, 07.06.02. Questo è un piccoletto di soli 8 mm.
IMGP2974mod.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 21/12/2009, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae greco n°4

Mauro, se fosse di Sardegna sembrerebbe la Pachychila servillei (Solier, 1835) che però a Delfi non ci fa nulla! Aspettiamo Pierino... :no1:

Autore:  Mauro [ 21/12/2009, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae greco n°4

Sembrerebbe proprio la stessa specie; come per il Rajastan posso aver mischiato i coleotteri portati indietro dal viaggio con qualcuno sardo preso prima di partire e non ancora preparato. Per escludere però che possa essere una Pachychila realmente greca, ho controllato su FaunaEur se specie di questo genere sono presenti in Grecia. Purtroppo di quasi nessuna specie del genere è data la distribuzione! ho visto che è così per molti altri generi di tenebrionidi. Rimane dunque la possibilità (remota) che sia una specie simile presente in Grecia. Speriamo in un intervento chiarificatore di Piero-Tenebrio.

Autore:  Tenebrio [ 22/12/2009, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae greco n°4

E' proprio la Pachychila (Pachychila) servillei (Solier, 1835).
Per la Grecia è segnalata solo P. frioli Solier, 1835 (solo a Creta), oltre a altri piccoli Tentyriini appartenenti a generi vicini: Dichomma, Calyptopsis, Dailognatha.
:) Ciao
Piero

Autore:  Mauro [ 22/12/2009, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae greco n°4

Grazie Piero. Nel caso (possibilissimo) che ci sia stato uno scambio di cartellini, dovrebbe esserci nella stessa scatola un Tenebrionide greco con cartellino di località sarda. Ti chiederei di controllare qualche esemplare dubbio che posterò in discussioni separate. Potrebbe essere questo il greco?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/