Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 14:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Centorus (Belopus) elongatus ecalcaratus (Seidlitz, 1898) - Tenebrionidae - Tunisia

23.II.2013 - TUNISIA - EE, Korbus


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/02/2013, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Oggi, seguendo una indicazione di Maurizio Gigli, sono andato sulla costa settentrionale di Capo Bon.
Il suolo è ancora completamente bagnato dalle forti piogge invernali.
Sotte le pietre, abbastanza piccoli, questi tenebrionidi.


Korbus 23 Febbraio 20013 043.JPG

Korbus 23 Febbraio 20013 042.JPG

Korbus 23 Febbraio 20013 041.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae Tunisia
MessaggioInviato: 23/02/2013, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Guido.
Centorus (Belopus) elongatus ecalcaratus (Seidlitz, 1898).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae Tunisia
MessaggioInviato: 24/02/2013, 10:11 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Ciao Guido
leggo che sei entomologicamente operativo.
Nelle località che stai facendo, e comunque da Capo Bon ad Ain Draham, sono frequenti i Peritelini, caso mai te ne capitasse qualcuno :p :p :p Anche se, difficilmente gli troverai :no: sotto le pietre o :no: battendo, per la loro ricerca bisognerebbe vagliare....ma questa è un'altra storia :!:
Comunque buon lavoro e buone ricerche in Tunisia!
Cesare :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae Tunisia
MessaggioInviato: 13/03/2013, 13:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Cesare Bellò ha scritto:
Ciao Guido
leggo che sei entomologicamente operativo.
Nelle località che stai facendo, e comunque da Capo Bon ad Ain Draham, sono frequenti i Peritelini, caso mai te ne capitasse qualcuno :p :p :p Anche se, difficilmente gli troverai :no: sotto le pietre o :no: battendo, per la loro ricerca bisognerebbe vagliare....ma questa è un'altra storia :!:
Comunque buon lavoro e buone ricerche in Tunisia!
Cesare :hi:


Credo di averne presi diversi nel giardino e nella piscina la sera assieme a Geotrogus capito (scarabeide)

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae Tunisia
MessaggioInviato: 13/03/2013, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Guido Sabatinelli ha scritto:
Cesare Bellò ha scritto:
Ciao Guido
leggo che sei entomologicamente operativo.
Nelle località che stai facendo, e comunque da Capo Bon ad Ain Draham, sono frequenti i Peritelini, caso mai te ne capitasse qualcuno :p :p :p Anche se, difficilmente gli troverai :no: sotto le pietre o :no: battendo, per la loro ricerca bisognerebbe vagliare....ma questa è un'altra storia :!:
Comunque buon lavoro e buone ricerche in Tunisia!
Cesare :hi:


Credo di averne presi diversi nel giardino e nella piscina la sera assieme a Geotrogus capito (scarabeide)


Ciao Guido
:hp: :hp: :hp: :shock: :shock: :shock: :p :p :p Vogliamo crederci fino in fondo?riesci a fare una foto?
Grazie comunque :lov1:
Cesare


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae Tunisia
MessaggioInviato: 14/03/2013, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Capisco la difficoltà di vederli/trovarli se non si cercano con una certa tetardaggine ;) , ma se mai ti capitassero pselafidi...
beh, ne sarei oltremodo interessato :sma:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae Tunisia
MessaggioInviato: 14/03/2013, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Loriscola ha scritto:
Capisco la difficoltà di vederli/trovarli se non si cercano con una certa tetardaggine ;) , ma se mai ti capitassero pselafidi...
beh, ne sarei oltremodo interessato :sma:

:hi:

Appena trovo dei meloidi li congelo cosi ne faccio delle trappole a pselafidi. Naturalmente verrano anche alla luce. Gli pselafidi raccolti in Pakistan li ho dati a De Giovanni.

Ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/03/2013, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
....quelli sono Anthicidi, continua pure a darli ad Augusto.

I miei sono quelli piccoli, rossicci, e del tutto anonimi (a vista).
Comunque alla luce ne arrivano moltissime specie; altre le trovi sotto le pietre, dove rimane dell'umidità.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: