Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=43433 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 27/03/2013, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
Oggi, uscita al tramonto con Fabio Turchetti. Sulla stessa spiaggia dove avevo fotografato gli Xanthomus e le Phaleria, ecco, fresca di serata, un'altra specie psammicola del solito colore giallino. Halammobia pellucida (Herbst, 1799) Questa piccola specie dall'aspetto simpatico, durante il giorno sembra sempre essere piuttosto scarsa, anche sulle spiagge in cui c'è, ma appena si fa buio, ecco che sbuca fuori un po' ovunque, perlustrando la sabbia in cerca di qualche detrito organico di cui nutrirsi. Le abbiamo trovate tra frammenti vegetali di varia natura, semi, perfino su una borra piena di resti di Tentyria grossa. Lazio, Roma, Focene, 27.III.2013, M. Gigli e F. Turchetti legit |
Autore: | MAPKOΣ [ 27/03/2013, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
che belli che sono !! ........ mai visti ............... ![]() ![]() ne dovro' "fregare" qualcuno a Fabio ..... Al Prof non li chiedo neanche non ho niente per lui da scambiare .... ![]() ![]() fortuna che c'era anche il Turchetti...... |
Autore: | Fabio Turchetti [ 28/03/2013, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
Ne abbiamo raccolte un discreto numero ![]() Tranquillo te ne metto da parte qualcuno con le altre cose ![]() |
Autore: | MAPKOΣ [ 28/03/2013, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/03/2013, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
MAPKOΣ ha scritto: che belli che sono !! ........ mai visti ............... ![]() ![]() ne dovro' "fregare" qualcuno a Fabio ..... Al Prof non li chiedo neanche non ho niente per lui da scambiare .... ![]() ![]() fortuna che c'era anche il Turchetti...... Veramente, come dicevo a Fabio, un po' li ho presi per te, visto che ti sto preparando il materiale, come d'accordo. |
Autore: | MAPKOΣ [ 28/03/2013, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
grazie ma di questi non ne avevamo parlato !!!! comunque con due tre coppie io faccio ... dovro' setacciare tutta la Grecia adesso e anche l'Appennino Toscano per i nuovi Buprestidi ![]() se almeno ne trovassi.,..... |
Autore: | marco paglialunga [ 28/03/2013, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
MAPKOΣ ha scritto: che belli che sono !! ........ mai visti ............... ![]() ![]() ne dovro' "fregare" qualcuno a Fabio ..... Montanaro!!! ![]() ![]() ![]() Ste quì comunque non le ho mai viste neanche io, visto che sono in discreto numero mi accodo ![]() Ma...voi due, con ste passeggiatine al tramonto sulla spiaggia... ![]() ![]() ![]() Il prof e il toyboy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 28/03/2013, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
Queste non le ho mai trovate neanche io, anche se tra le Phaleria ho sempre guardato attentamente!! Forse dipenderà dal fatto che in spiaggia (al tramonto) ci vado da solo?? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 28/03/2013, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
FORBIX ha scritto: Queste non le ho mai trovate neanche io, anche se tra le Phaleria ho sempre guardato attentamente!! Forse dipenderà dal fatto che in spiaggia (al tramonto) ci vado da solo?? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() GUARDONE!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/03/2013, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
marco paglialunga ha scritto: Ste quì comunque non le ho mai viste neanche io, visto che sono in discreto numero mi accodo ![]() Dalle vostre parti non ci sono. Sono bestiole del Mediterraneo occidentale, e in Italia sono limitate a Sicilia, Sardegna e coste tirreniche della Penisola. Per fortuna ne abbiamo prese in serie, anche se purtroppo le abbiamo raccolte in pochi minuti, perchè era ora di tornare. Credo comunque che fossero comuni solo perchè siamo capitati nell'unica serata di tempo sopportabile in un lungo periodo piovoso, e proprio nel loro periodo di attività. Altrimenti, era un pezzo che non ne vedevo. marco paglialunga ha scritto: Ma...voi due, con ste passeggiatine al tramonto sulla spiaggia... ![]() ![]() ![]() Al massimo per due pescatori deficienti, che vanno in giro col retino ma senza canna da pesca. P.S. - Guarda che il toyboy è circa della tua taglia! |
Autore: | patacchiola [ 31/03/2013, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halammobia pellucida (Herbst, 1799) - Tenebrionidae |
no maurizio sulle spiagge che noi conosciamo l hallamobia pellucida è comunissima vive sotto le piante ammophile e la sera risale gli steli per accoppiarsi e mangiare questo lo fa insieme a molte altre bestie tenebrionidee quali gli xanthomus ,le phaleria,i cheirodes,ecc e avolte qualche opatrum sabulosum....come vedi nn c sono solo le calicnemis |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |