Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 9:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nalassus (Nalassus) planipennis (Küster, 1850) - Tenebrionidae

25.IV.2013 - ITALIA - Lazio - VT, Viterbo, Strada della Capretta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/04/2013, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questo l'ho trovato già morto e secco su una foglia di cardo. Ho provato ad arrivare almeno al genere e sono giunto a Catomus e Stenomax ma non sono molto convinto :?

6mm

SAM_5212.jpg



SAM_5219.JPG



SAM_5218.JPG



SAM_5216.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 28/04/2013, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Nalassus? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 28/04/2013, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Direi che è un maschio di Nalassus (Nalassus) planipennis (Küster, 1850). Puoi verificare la presenza di una frangia di lunghe setole al lato interno delle tibie anteriori (una delle caratteristiche dei maschi di questa specie, presente anche nella congenere N. genei di Sardegna e Corsica).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: