Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sepidium tricuspidatum Fabricius, 1775 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=43928
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 24/04/2013, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Sepidium tricuspidatum Fabricius, 1775 - Tenebrionidae

Questo coleottero lo avevo anche trovato in nel Sinai israeliano. Forse la stessa specie?

Allegati:
Matmata 035.JPG

Matmata 033.JPG


Autore:  Julodis [ 24/04/2013, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero - Tunisia

Sepidium sp. I miei Tenebrionidi preferiti.

Autore:  Tenebrio [ 24/04/2013, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero - Tunisia

:hp: Tenebrionide, genere Sepidium. Quello del Sinai sarà stato sicuramente un'altra specie dello stesso genere.
Metti da parte :lov1:

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 24/04/2013, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepidium sp. - Tenebrionidae

Ha pure almeno un acaro. Guarda se è finito nel barattolo. Sicuramente interesserà Raubmilbe. Magari è pure una specie nuova.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 25/04/2013, 6:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepidium sp. - Tenebrionidae

Julodis ha scritto:
Ha pure almeno un acaro. Guarda se è finito nel barattolo. Sicuramente interesserà Raubmilbe. Magari è pure una specie nuova.

Cosa è questa storia degli acari? Li raccoglierei, in realtà sono (ero) un parassitologo. Dammi indicazioni e contatti e lo faccio volentieri.

Autore:  Julodis [ 25/04/2013, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepidium sp. - Tenebrionidae

Vedi MP.

Autore:  Malpertuis [ 25/04/2013, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepidium sp. - Tenebrionidae

A prima vista S. tricuspidatum, specie molto variabile !
(scusi Maurizio per la mia lingua italiana ma non capisco troppo benne l'allusione con i acari )

Autore:  Guido Sabatinelli [ 23/12/2013, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepidium sp. - Tenebrionidae

Identificato come Sepidium tricuspidatum

Autore:  Guido Sabatinelli [ 26/12/2013, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepidium sp. - Tenebrionidae

Ecco l'esemplare in questione.
Bisognerebbe rinominare il post come Sepidium tricuspidatum (Nonsolautore, ANNO). Grazie
Moulares 006.JPG



Allegati:
Moulares 004.JPG


Autore:  Tenebrio [ 29/12/2013, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepidium sp. - Tenebrionidae

Guido Sabatinelli ha scritto:
Bisognerebbe rinominare il post come Sepidium tricuspidatum (Nonsolautore, ANNO). Grazie

Sepidium tricuspidatum Fabricius, 1775

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/