Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Probaticus anthrax (Seidlitz, 1896) - Tenebrionidae

6.IV.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Piano Torre


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/05/2013, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Raccolti sotto corteccia di Leccio, sulle Madonie.....l'albero era particolarmente ricco di bestiole, tanto che la maggior parte dei "corticicoli" proviene da lì. In effetti è anche l'unico albero deperiente e con la corteccia sfaldabile, che sono riuscito a trovare.

Sono degli Iphthiminus ?? ...una coppia, direi. :oops:
Lunghezza: 15-17 mm. circa

P.Torre Madonie PA 6.04 Iphthinus1.JPG



P.Torre Madonie PA 6.04 Iphthinus2.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2013, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Non sono il più adatto a parlare di Tenebrionidi, ma questo non mi sembra un I.italicus :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2013, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Credo Probaticus anthrax (Seidlitz, 1896)...

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2013, 0:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sono d'accordo con Giacomo. Se poi Loris, almeno una volta, si ricordasse di indicare le dimensioni ....

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2013, 7:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ach, ho proprio preso una cantonata.... :oops:
Misure (approx) inserite; è il solito mio problema, faccio un lotto di foto e poi le inserisco sul forum dopo qualche giorno quando non ho le bestiole a portata di mano :oops: ;) .

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2013, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
Raccolti sotto corteccia di Leccio, sulle Madonie.....l'albero era particolarmente ricco di bestiole, tanto che la maggior parte dei "corticicoli" proviene da lì. In effetti è anche l'unico albero deperiente e con la corteccia sfaldabile, che sono riuscito a trovare.

BUGIA!!!!! :gh: quando sei arrivato e hai fatto vedere quello che avevi preso mi sono fiondato a razzo, e di quegli alberi (come poi ti avevo detto) ce n'erano altri 5-6, ma non erano pieni di coleotteri come il tuo, e come avevo detto in loco ci vuole
C U L O :gh: :gh: :lov2: :lov2:


Loriscola ha scritto:
Ach, ho proprio preso una cantonata.... :oops:
Misure (approx) inserite; è il solito mio problema, faccio un lotto di foto e poi le inserisco sul forum dopo qualche giorno quando non ho le bestiole a portata di mano :oops: ;) .


Ma dov'è il problema, quando fai una foto, la salvi anche con la misura e il gioco è fatto ;) :mrgreen: io faccio così ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2013, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Non sono bugiardo...di alberi scortecciabili (con insetti), ne ho trovato solo uno ;) Tra l'altro era l'unico posto dove c'erano i barbarus :sma:

Sulle misure non è così facile.....proprio perché ho gli insetti sopra (in mansarda) ed il computer sotto (in casa) ed i 2 ambienti sono separati. Io fotografo, prendo su un "pizzino" un po' di dati (ma spesso non mi ricordo le misure) e poi dopo qualche tempo salvo le immagini sul computer....combino, ridimensiono, ...etc..etc.. e poi ve le sottopongo.
Insomma non sono organizzato, lo so :cry: ;)

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2013, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Notoxus59 ha scritto:
Ma dov'è il problema, quando fai una foto, la salvi anche con la misura e il gioco è fatto ;) :mrgreen: io faccio così ;)

Convergenza evolutiva! :D :D :D Anche io faccio cosi!!! :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: