Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pimelia (Pimelia) valida amblyptericollis C. Koch, 1941 - Tenebrionidae

15.III.1979 - MAROCCO - EE, Djebel Zerhoum, N. Meknes


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2013, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
P. valida,
Prego da confermare
Sans-titre-1.jpg


due forme sympatrico con o senza pilosita tra elytrale tubercolli ?
Pimelia-vailda-comp.jpg


_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia valida
MessaggioInviato: 01/05/2013, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Malpertuis ha scritto:
P. valida,
Prego da confermare
:ok: Confermo.
In Marocco abbiamo la ssp. amblyptericollis: Pimelia (Pimelia) valida amblyptericollis C. Koch, 1941.
Malpertuis ha scritto:
due forme sympatrico con o senza pilosita tra elytrale tubercolli ?
Sì, la presenza/assenza di una corta e fitta peluria chiara sul fondo delle elitre è in molte specie di Pimelia un carattere dovuto a variabilità individuale.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia valida
MessaggioInviato: 02/05/2013, 8:43 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Grazie mille Piero !

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia valida
MessaggioInviato: 02/05/2013, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Tenebrio ha scritto:
...Sì, la presenza/assenza di una corta e fitta peluria chiara sul fondo delle elitre è in molte specie di Pimelia un carattere dovuto a variabilità individuale. ...

Che cosa interessante :p !
Ma anche in specie europee?
Sono stati fatti studi ecologici su questa variabilità?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia valida
MessaggioInviato: 03/05/2013, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Hemerobius ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
...Sì, la presenza/assenza di una corta e fitta peluria chiara sul fondo delle elitre è in molte specie di Pimelia un carattere dovuto a variabilità individuale. ...

Che cosa interessante :p !
Ma anche in specie europee?
Sono stati fatti studi ecologici su questa variabilità?
Già, è una cosa che avviene in varie Pimelia nordafricane e almeno in una specie balcano-anatolica. Studi ecologici legati a questo fenomeno non mi risulta che ne abbia mai fatto nessuno.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia valida
MessaggioInviato: 03/05/2013, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Tenebrio ha scritto:
...Già, è una cosa che avviene in varie Pimelia nordafricane e almeno in una specie balcano-anatolica. Studi ecologici legati a questo fenomeno non mi risulta che ne abbia mai fatto nessuno. ...

Vivessero nel deserto dell'Arizona sarebbero diventate uno "standard" degli studi genetico-adattazionistici :gh: .

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia valida
MessaggioInviato: 03/05/2013, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Tenebrio ha scritto:
Vivessero nel deserto dell'Arizona sarebbero diventate uno "standard" degli studi genetico-adattazionistici :gh: .
Vero! Qui invece è già qualcosa se arriviamo ad appurare che specie è; e con i Tenebrionidi spesso non si riesce a fare neanche quello.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: