Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) - Tenebrionidae Alleculinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=44205
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 04/05/2013, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) - Tenebrionidae Alleculinae

Mi sono imbattuto in uno sciame svolazzante attorno ad un piccolo e malandato pino (o cipresso, non ho badato alla pianta ma nella zona ci sono solo queste ai margini dei prati), sul quale si accoppiavano freneticamente, poi uno si è poggiato sul mio cesto permettendomi un paio di scatti decenti.

DSC_5359.JPG


DSC_5362.jpg


DSC_5343.JPG


Autore:  Enzo.C [ 05/05/2013, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) - Tenebrionidae (da confermare)

Commenti?

Autore:  Alessio89 [ 05/05/2013, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) - Tenebrionidae (da confermare)

Da non esperto del gruppo, se vuoi il mio parere, ti dico che può essere lui. E' uno degli Omophlus più comuni che ci sono in Italia e difficilmente lo si confonde con altre specie. Nell'ultima foto sei riuscito ad immortalare sia il maschio che la femmina, sembrano proprio lepturoides, ma non li conosco tanto bene per poterlo affermare con certezza.
:hi:

Autore:  Enzo.C [ 05/05/2013, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) - Tenebrionidae (da confermare)

Alessio89 ha scritto:
Da non esperto del gruppo, se vuoi il mio parere, ti dico che può essere lui. E' uno degli Omophlus più comuni che ci sono in Italia e difficilmente lo si confonde con altre specie. Nell'ultima foto sei riuscito ad immortalare sia il maschio che la femmina, sembrano proprio lepturoides, ma non li conosco tanto bene per poterlo affermare con certezza.
:hi:


Tutti i pareri sono ben accetti Alessio e ti ringrazio per il tuo ;)

Autore:  alebisca [ 18/03/2014, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) - Tenebrionidae (da confermare)

ciao enzo, alessio ci ha azzeccato, O. lepturoides... dalle tue parti in cilento ci sono parecchie specie interessanti, buttaci sempre un occhio agli alleculidi, poi tienimi informato delle tue catture

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/