Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 11:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Akis bacarozzo (Schrank, 1786) - Tenebrionidae

10.VI.2014 - ITALIA - Sardegna - NU, Cala Goloritzé


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/12/2014, 17:04 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
visto nelle montagne sopra Cala Goloritzé,
potrebbe trattarsi del comune Licinus punctatulus?'
grazie, :hi:
ciao Bepi


golfo di orosei.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 10/12/2014, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2014, 11:12
Messaggi: 174
Località: Vicenza (VI)
Nome: Carraro Antonio
Non è un Carabide è un Tenebrionide forse Akis bacarozzo (Schrank, 1786)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 10/12/2014, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si è Akis bacarozzo. Abbastanza caratteristico come animale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 10/12/2014, 20:27 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
grazie per le risposte,
la prossima volta non mi pronuncio,
per evitare :? brutte figure,

saluti Bepi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 10/12/2014, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A forza di provare ad identificarli, prima o poi si comincia a conoscerli. Dovresti però prima di tutto capire quali caratteristiche permettono di distinguere le famiglie maggiori.

In questo caso, oltre a varie altre differenze, puoi distinguerli facilmente perchè i Carabidae hanno 5 articoli tarsali ad ogni zampa, mentre i Tenebrionidi, che sono eteromeri, ne hanno 5 alle anteriori e mediane, e 4 alle posteriori.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 10/12/2014, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Julodis ha scritto:
... i Tenebrionidi, che sono eteromeri, ne hanno 5 alle anteriori e mediane, e 4 alle posteriori.

è il carattere meglio visibile, perché i tenebrionidi hanno un incredibile varietà di forme; ce ne sono che somigliano a carabidi ;) , a crisomelidi (Diaperis boleti), a scarabeoidei (Trachyscelis aphodioides :to: ), a curculionoidei (i Sepidium, che quando li becchi frammisti ai Brachycerus c'è da sbagliarsi)...

p.s. come regola generale, quando un coleottero non capisci assolutamente che c***o è, controlla se per caso non è un tenebrionide :hj: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 11/12/2014, 8:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
(i Sepidium, che quando li becchi frammisti ai Brachycerus c'è da sbagliarsi)...

Il mio primo Sepidium era un resto, senza testa, protorace, e zampe, trovato sotto un sasso in Tunisia. Ovviamente, era finito nella scatola coi Brachycerus.

gomphus ha scritto:
come regola generale, quando un coleottero non capisci assolutamente che c***o è, controlla se per caso non è un tenebrionide :hj: ...

Il più delle volte è vero, anche se abbiamo anche diverse altre famiglie con la stessa formula tarsale. Ma intanto ti orienti verso un gruppo, ed escludi tutto il resto. Salvo eccezioni.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 11/12/2014, 17:24 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
prendo nota,
grazie a tutti, :birra:

saluti Bepi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: