| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=44305 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Junger [ 07/05/2013, 20:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae |
Chiedo aiuto per determinare questo esemplare trovato morto nei pressi di Vallio Terme. Misura 10 mm. Grazie in anticipo , Gerardo. |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 07/05/2013, 20:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da identificare |
Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae
|
|
| Autore: | Junger [ 08/05/2013, 22:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae |
Mikiphasmide ha scritto: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae ![]() Grazie mille Michele
|
|
| Autore: | aphodius [ 08/05/2013, 22:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae |
Very interesting habitus! Is it rare in Italia?
|
|
| Autore: | Tc70 [ 08/05/2013, 22:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae |
aphodius ha scritto: Very interesting habitus! Is it rare in Italia?Non credo sia raro,ma penso nemmeno tanto comune almeno per quello che ne so sporadico,ma c'è...ne ho uno raccolto a pochi km da quella zona...e altri presi sempre in giro nel nord Italia....
|
|
| Autore: | Limonium calabrum [ 09/05/2013, 13:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae |
Tc70 ha scritto: aphodius ha scritto: Very interesting habitus! Is it rare in Italia?Non credo sia raro,ma penso nemmeno tanto comune almeno per quello che ne so sporadico,ma c'è...ne ho uno raccolto a pochi km da quella zona...e altri presi sempre in giro nel nord Italia.... ![]() dalle mie parti è molto comune, basta sollevare qualche corteccia, soprattutto in periodo invernale, e se ne ritrovano a decine, sempre che non sia un'altra specie di Accanthopus. però non li ho mai visti a quote basse, diciamo sotto i 600m |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 09/05/2013, 13:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae |
Anche qui da me, sotto le cortecce un pò ovunque se ne trovano anche a decine tutti insieme
|
|
| Autore: | aphodius [ 09/05/2013, 16:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae |
Grazie a tutti!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|