Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 0:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tentyria excavata Solier, 1835 - Tenebrionidae

28.IV.2013 - TUNISIA - EE, Cap Serrat


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/04/2013, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Passata una giornata stupenda sulla costa nord a soli 70 km da Tunisi tra Bizerte e Cap Serrat.
Ambienti mozzafiato e scarabeidi interessanti ma anche qualche altro coleottero e inizio con gli omnipresenti tenebrionidi.
Questo forse sarà banale ma è il primo che vedo in Tunisia. Non stà sulla sabbia secca ma nella parte interna oltre la pineta costiera.


Bizerte-Cap Serrat 111.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 28/04/2013, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
No, non è per niente banale: Tentyria excavata Solier, 1835; una specie molto localizzata in una ristretta zona costiera tra Algeria nord-orientale e Tunisia nord-occidentale.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/04/2013, 1:31 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Bene sono contento. Alla giornata bellissima passata in un posto stupento, Cap Serrat, la soddisfazione di aver catturato qualcosa di non banale. Pensavo di tornarci il 1mo maggio con dei secchi di sterco bovino per prendere lo Scarabaeus sacer e così ne prendo altre.
Ricordati che non stanno nel retroduna come le pimelie ma molto più all'interno in sabbia compatta e erba. Si trovano nei sentieri tracciati dai bovini.
Grazie Piero.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/05/2013, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Ricordati che non stanno nel retroduna come le pimelie ma molto più all'interno in sabbia compatta e erba. Si trovano nei sentieri tracciati dai bovini.
Correggo con un altro dato di raccolta odierno: a Tabarka questa specie si trova anche nell'immediato retroduna.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: