| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Pimelia (Pimelia) angulata nilotica Sénac, 1884 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=44938 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tc70 [ 02/06/2013, 18:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide?? Pimelia sp. |
.....Nessuno si azzarda.... .....grazie....Leooooooooo!!!!
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 02/06/2013, 22:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide?? Pimelia sp. |
Ciao Luca.P. latreillei si può escludere (è più piccola e in gran parte rivestita da setole giallastre). Dovrebbe invece trattarsi di Pimelia (Pimelia) angulata nilotica Sénac, 1884; questa sottospecie è diffusa, lungo il corso del Nilo, nell'Egitto meridionale e nel Sudan (almeno fino a Khartum). CiaoPiero |
|
| Autore: | Tc70 [ 02/06/2013, 23:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide?? Pimelia sp. |
Tenebrio ha scritto: :) Ciao Luca. P. latreillei si può escludere (è più piccola e in gran parte rivestita da setole giallastre). Dovrebbe invece trattarsi di Pimelia (Pimelia) angulata nilotica Sénac, 1884; questa sottospecie è diffusa, lungo il corso del Nilo, nell'Egitto meridionale e nel Sudan (almeno fino a Khartum). CiaoPiero Grazie 1000 Leo....allora una nuova ssp. per il forum....
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|