Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Colpotus strigosus strigosus (A. Costa, 1847) - Tenebrionide
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=45736
Pagina 1 di 1

Autore:  cerambyx1 [ 25/06/2013, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Colpotus strigosus strigosus (A. Costa, 1847) - Tenebrionide

Salve di nuovo.
Vi espongo questo esemplare per riceverne, se possibile, una determinazione. Si tratta di un tenebrionide misurante 9,5 mm e rinvenuto vagante su terreno incolto intorno ai 250 metri di quota. Grazie in anticipo!

Allegati:
tenebr01.jpg

DSCF0871.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 25/06/2013, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide da determinare

Credo Colpotus strigosus (A. Costa, 1847), ma aspetta gli esperti!

Autore:  cerambyx1 [ 25/06/2013, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide da determinare

Grazie mille per la dritta! Qualche info sulla specie?

Autore:  Mikiphasmide [ 25/06/2013, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide da determinare

Tenebrio ha scritto:
Colpotus strigosus è un endemismo italico, diffuso con varie sottospecie dall'Emilia alla Sicilia; in Sardegna e Corsica c'è una specie affine: Colpotus godarti Mulsant & Rey, 1853.
Ciao

Autore:  Tenebrio [ 25/06/2013, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide da determinare

:ok: Confermo la det. di Michele. Si tratta della forma tipica (ssp. strigosus).

:) Ciao
Piero

Autore:  cerambyx1 [ 25/06/2013, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionide da determinare

Ancora grazie a tutti per l'aiuto e le informazioni ricevute! ;-)

Autore:  Tenebrio [ 04/08/2013, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colpotus strigosus (A. Costa, 1847) - Tenebrionide

Anche qui il titolo è da completare con la sottospecie (strigosus strigosus), dopodiché si può anche archiviare.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/