Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Probaticus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838) cf. - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=46515
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 29/07/2013, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Probaticus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838) cf. - Tenebrionidae

Scusate la foto brutta, fatta col flash.
Questo Tenebrionidae era venuto alla luce della veranda.
Rispetto agli Helops che avevo avuto in visita altre volte, è lungo poco più della metà (sui 6mm).
:hi: luigi

Allegati:
tenebrionidae in veranda.JPG


Autore:  Tenebrio [ 29/07/2013, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae attratto dalla luce

Per me è un Probaticus ebeninus, però le misure non corrisponderebbero. Io credo che sia almeno intorno al centimetro. Se lo rintracci dovresti rimisurarlo o fotografarlo vicino ad oggetto di misura nota.
Buone vacanze.

:) Ciao
Piero

Autore:  elleelle [ 29/07/2013, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae attratto dalla luce

Un centimetro è troppo. Ricordo di averne visti di un centimetro abbondante, ma erano diversi; con un rapporto lunghezza elitre/pronoto maggiore. Questo mi ha colpito proprio per la piccolezza e la forma tozza.
Sarà stato un esemplare nano ....
:hi: luigi

Autore:  Tenebrio [ 30/07/2013, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae attratto dalla luce

:? Veramente minuscolo allora. Le dimensioni sono quelle di una Stenosis!
Lo lasciamo con dubbio: Probaticus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838) cf.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/