Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 0:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gonocephalum (Gonocephalum) obscurum obscurum (Küster, 1849) - Tenebrionidae

24.VIII.2013 - ITALIA - Sardegna - OT, Santa Teresa Gallura


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/08/2013, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4985
Nome: luigi lenzini
Sotto una pietra, in un buco.
Dimensioni sui 6-7mm.

Quando smetteva di fare il morto correva via veloce come un Carabidae.
:hi: luigi


teneb 1e.jpg

teneb 2e.jpg

teneb 3e.jpg

teneb ventralee.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo tenebrionidae sardo
MessaggioInviato: 24/08/2013, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sembrerebbe un Gonocephalum, di quale specie, te lo dirà Piero.
Forse obscurum?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo tenebrionidae sardo
MessaggioInviato: 24/08/2013, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì, senza dubbio Gonocephalum (Gonocephalum) obscurum obscurum (Küster, 1849). Questa specie, tra i Gonocephalum italiani, è facilmente riconoscibile nel sesso maschile per avere l'ultimo articolo dei protarsi chiaramente dilatato (si vede benissimo nella prima e nella terza foto).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: