Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lagria (Lagria) hirta (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=47214 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gio [ 27/08/2013, 21:40 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Lagria (Lagria) hirta (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae | ||||
Trovato sopra un minuscolo Ulmus minor. Lunghezza: 9 mm.. Grazie, ![]()
|
Autore: | gio [ 28/08/2013, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lagria (Lagria) atripes Mulsant & Guillebeau,1855 Tenebrionidae? |
Ho cercato, senza eclatanti risultati, di mettere in evidenza la forma dell'occhio. Grazie, ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 28/08/2013, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lagria (Lagria) atripes Mulsant & Guillebeau,1855 Tenebrionidae? |
![]() Dovresti verificare la punteggiatura del pronoto: hirta - pronoto con punteggiatura molto fitta e diffusa atripes - pronoto con punteggiatura fine e rada e ampie zone inpunteggiate ![]() Piero |
Autore: | gio [ 29/08/2013, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lagria (Lagria) atripes Mulsant & Guillebeau,1855 Tenebrionidae? |
Ho provato e riprovato a fare immagini sensate, ma purtroppo niente da fare. Grazie, ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 01/09/2013, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lagria (Lagria) atripes Mulsant & Guillebeau,1855 Tenebrionidae? |
Non è chiarissimo ma direi comunque che si tratta senz'altro di Lagria (Lagria) hirta (Linnaeus, 1758). ![]() Piero |
Autore: | gio [ 02/09/2013, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lagria (Lagria) hirta (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae |
Grazie, ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |