Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 17:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachychila (Pachychilina) dejeani longipennis (Kraatz, 1865) - Tenebrionidae

22.VIII.2012 - TUNISIA - EE, Governatorato di Nabeul - Yasmine Hammamet, Medina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:52 
 

Iscritto il: 14/10/2011, 14:54
Messaggi: 226
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)
Nome: Luciano Arcorace
Questo tenebrionide "passegiava" allegramente sul lungomare di Hammamet, in Tunisia.
Scampato miracolosamente al gran numero di piedi che potevano schiacciarlo, alle ruote di macchine, calessi e biciclette, ha avuto la sfortuna di incontrarmi :lol:
Mi sembra molto simile alla quello che pochi giorni prima avevo preso in Calabria.
secondo voi di cosa si può trattare?

Tunisia - Governatorato di Nabeul - Yasmine Hammamet, Medina
36° 21' 49''N 10° 32' 10''E
22.VIII.2012- L.Arcorace legit

Dimensioni: 13 mm
hammamet (2).JPG


_________________
Ciao Lucio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachychila ? - Tunisia
MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
La foto mi lascia un margine di dubbio...
Luciano, dovresti confrontarlo al binoculare con l'esemplare di Calabria e dirmi se, come mi sembrerebbe, gli angoli posteriori del pronoto di questo (tunisino) sono molto meno evidenziati (pressocché evanescenti) rispetto a quello (calabrese). Per angoli posteriori intendo quelli ai lati dell'ingrossamento del margine basale del pronoto (in dejeani dejeani sono ben visibili).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachychila ? - Tunisia
MessaggioInviato: 27/09/2012, 19:19 
 

Iscritto il: 14/10/2011, 14:54
Messaggi: 226
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)
Nome: Luciano Arcorace
Ciao Piero, purtroppo non ho un binoculare perciò mi debbo arrangiare con la macchina fotografica, che non è nemmeno delle migliori.
Comunque sia non ho ben capito a quali ti riferisci come angoli posteriori del pronoto. Ho ricavato un crop da un'altra foto che avevo fatto all'esemplare, ed ho indicato con due frecce quelli che potrebbero essere definiti angolo posteriori.

freccia nera= nell'esemplare calabro è quasi assente questo "angolo" mentre in quello tunisino si nota bene
freccia rossa= nell'esemplare calabrese questa parte forma un'angolo più stretto e definito, in quello tunisino l'angolo in questione è più largo e spostato in avanti.
hammamet (5)1.jpg.jpg


_________________
Ciao Lucio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachychila ? - Tunisia
MessaggioInviato: 28/09/2012, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Pachychila (Pachychilina) dejeani longipennis (Kraatz, 1865)
Si tratta di una sottospecie diffusa in Tunisia ad una latitudine compresa tra il Golfo di Hammamet e il Golfo di Gabes, diffusa anche nelle regioni interne.
Tra il materiale della mia collezione ho trovato due esemplari provenienti proprio da Hammamet.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/09/2012, 14:17 
 

Iscritto il: 14/10/2011, 14:54
Messaggi: 226
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)
Nome: Luciano Arcorace
Grazie mille Piero, sia per l'identificazione che per le info :birra:

_________________
Ciao Lucio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2013, 23:44 
 

Iscritto il: 05/08/2013, 19:10
Messaggi: 104
Nome: Wael Ben Aba
Tous les spécimens qui viennet de Hammamet ou Nabeul sont direct orienté vers la sous espèce longipennis ?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: