Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lagria sp. - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=47926
Pagina 1 di 1

Autore:  monica-v [ 29/09/2013, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Lagria sp. - Tenebrionidae

Ho trovato questo insetto sulla porta a vetri di casa ma non so cosa sia........, mi potete dire il suo nome? grazie.

Allegati:
DPP_1983.JPG


Autore:  Julodis [ 29/09/2013, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

Come già anticipato in altro messaggio, è un Coleottero Tenebrionidae: Lagria sp., molto probabilmente Lagria hirta.

Anche qui manca la località!

Autore:  eurinomio [ 29/09/2013, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

Julodis ha scritto:
...Anche qui manca la località!


se lo scatto è stato eseguito in città, dovrai scrivere "città" nella casella "località", opure "dintorni" se fatto nelle campagne circostanti, altrimenti rimane la scritta in rosso.
leggiti le istruzioni prima di postare.

grazie

Autore:  monica-v [ 29/09/2013, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

Julodis ha scritto:
Come già anticipato in altro messaggio, è un Coleottero Tenebrionidae: Lagria sp., molto probabilmente Lagria hirta.

Anche qui manca la località!


Grazie della risposta, si d'ora in poi provvederò ad inserire la località.

Autore:  eurinomio [ 29/09/2013, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

monica-v ha scritto:
...Grazie della risposta, si d'ora in poi provvederò ad inserire la località.


questo dove l'hai fotografato?... così correggo.

:ok: :ok:

Autore:  monica-v [ 29/09/2013, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

eurinomio ha scritto:
monica-v ha scritto:
...Grazie della risposta, si d'ora in poi provvederò ad inserire la località.


questo dove l'hai fotografato?... così correggo.

:ok: :ok:


L'ho trovato sulla porta a vetro di casa, vivo in periferia ed ho un piccolo giardino.

Autore:  eurinomio [ 29/09/2013, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

monica-v ha scritto:
...L'ho trovato sulla porta a vetro di casa, vivo in periferia ed ho un piccolo giardino.


ok, correggo...ciao. :ok: :ok:

Autore:  monica-v [ 29/09/2013, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

eurinomio ha scritto:
monica-v ha scritto:
...L'ho trovato sulla porta a vetro di casa, vivo in periferia ed ho un piccolo giardino.


ok, correggo...ciao. :ok: :ok:


Grazie mille, spero di non fare più errori.

Ciao, :)

Autore:  eurinomio [ 29/09/2013, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

monica-v ha scritto:
...Grazie mille, spero di non fare più errori.

Ciao, :)


grazie a te

:ok: :ok:

Autore:  Tenebrio [ 29/09/2013, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

Scusate se sembro pignolo, ma adesso i dati sono questi:

"28.IX.2013 - ITALIA - Lazio - RM, periferia della città" che per me suona che proviene dalla periferia di una imprecisata città in provincia di Roma. La sigla RM significa "provincia di Roma" e nient'altro. Per me il nome del comune va sempre indicato per esteso, anche se è un capoluogo di provincia e coincide con il nome della stessa.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 29/09/2013, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

Correggo in Periferia di Roma, anche se resta comunque ad indicare un territorio piuttosto vasto. Se considerate che il Comune di Roma comprende posti come il Lido di Ostia e San Vittorino, che stanno ad una cinquantina di km tra loro, ma sono comunque frazioni di Roma!

Autore:  eurinomio [ 29/09/2013, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si chiama?

giuste osservazioni.

:birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/