Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pimelia (Pimelia) rugulosa rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=49228 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 20/11/2013, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. |
Pimelia rugulosa |
Autore: | Fabio Turchetti [ 20/11/2013, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. |
A questo punto però rugulosa rugulosa o rugulosa apula ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/11/2013, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. |
Dalla località, dovrebbe essere la apula. |
Autore: | Fabio Turchetti [ 21/11/2013, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. |
Visto che Piero è in linea |
Autore: | Tenebrio [ 22/11/2013, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. |
![]() Nella Lucania ionica e fino ai dintorni di Taranto (per esempio a Castellaneta Marina) si trovano delle popolazioni di Pimelia rugulosa con alcuni caratteri di transizione tra la ssp. tipica e la ssp. apula Gridelli, 1950 (quest’ultima diffusa nel Salento e sulla costa adriatica fino al Molise); a mio parere, essendo ancora prevalenti i caratteri della prima, esemplari come questo andrebbero riferiti a Pimelia (Pimelia) rugulosa rugulosa Germar, 1824 (o tutt’al più a P. rugulosa rugulosa trans ad ssp. apula. Ovviamente si tratta di un parere personale: altri autori hanno riferito queste stesse popolazioni sic et simpliciter alla ssp. apula. ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |