| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Melanimon tibialis tibialis (Fabricius, 1781) - Tenebrionidae Tenebrioninae Melanimini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=49348 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Goliathus [ 26/11/2013, 1:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Melanimon tibialis tibialis (Fabricius, 1781) - Tenebrionidae Tenebrioninae Melanimini |
Trovato, in compagnia di diversi altri esemplari, su terreno sabbioso in piena macchia mediterranea. Lunghezza: 4 mm |
|
| Autore: | Julodis [ 26/11/2013, 7:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Melanimon tibialis ? - Tenebrionidae |
Certamente lui. L'unica specie che gli somiglia un po', che si potrebbe trovare da noi, è il Cheirodes sardous, un po' più grande e senza le "ondulazioni" della cuticola di protorace ed elitre. |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 26/11/2013, 9:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Melanimon tibialis ? - Tenebrionidae |
Bellino Anche questo devo ancora trovarlo
|
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 26/11/2013, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Melanimon tibialis tibialis (Fabricius, 1781) - Tenebrionidae Tenebrioninae Melanimini |
Julodis ha scritto: Certamente lui. L'unica specie che gli somiglia un po', che si potrebbe trovare da noi, è il Cheirodes sardous, un po' più grande e senza le "ondulazioni" della cuticola di protorace ed elitre. Infatti dalla miniatura mi era sembrato Cheirodes sardous. |
|
| Autore: | Goliathus [ 02/12/2013, 13:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Melanimon tibialis ? - Tenebrionidae |
hypotyphlus ha scritto: Bellino Anche questo devo ancora trovarlo ![]() Quest'anno è la prima volta che trovo questa specie; non è facile vederli, considerando le dimensioni e la loro colorazione (molto simile alla sabbia mista a cenere presente nel luogo di ritrovamento): nel mio caso li ho visti mentre osservavo con attenzione il terreno sabbioso, con il mio viso a pochi centimetri dallo stesso, infatti stavo seguendo delle tracce (verosimilmente di qualche Tenebrionidae più grande), quando ho incrociato con lo sguardo questi piccoli coleotteri che si muovevano a scatti, in modo quasi furtivo. Grazie della conferma
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|