Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 13:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melanimon tibialis tibialis (Fabricius, 1781) - Tenebrionidae Tenebrioninae Melanimini

12.V.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Ostia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/11/2013, 1:23 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Trovato, in compagnia di diversi altri esemplari, su terreno sabbioso in piena macchia mediterranea. ;)

Lunghezza: 4 mm

P1110057.JPG



P1110058.JPG


_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2013, 7:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Certamente lui. L'unica specie che gli somiglia un po', che si potrebbe trovare da noi, è il Cheirodes sardous, un po' più grande e senza le "ondulazioni" della cuticola di protorace ed elitre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2013, 9:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Bellino :hp: :hp: Anche questo devo ancora trovarlo :x :x

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2013, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Julodis ha scritto:
Certamente lui. L'unica specie che gli somiglia un po', che si potrebbe trovare da noi, è il Cheirodes sardous, un po' più grande e senza le "ondulazioni" della cuticola di protorace ed elitre.


Infatti dalla miniatura mi era sembrato Cheirodes sardous.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2013, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
hypotyphlus ha scritto:
Bellino :hp: :hp: Anche questo devo ancora trovarlo :x :x


Quest'anno è la prima volta che trovo questa specie; non è facile vederli, considerando le dimensioni e la loro colorazione (molto simile alla sabbia mista a cenere presente nel luogo di ritrovamento): nel mio caso li ho visti mentre osservavo con attenzione il terreno sabbioso, con il mio viso a pochi centimetri dallo stesso, infatti stavo seguendo delle tracce (verosimilmente di qualche Tenebrionidae più grande), quando ho incrociato con lo sguardo questi piccoli coleotteri che si muovevano a scatti, in modo quasi furtivo.

Grazie della conferma :D

_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron