| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Pimelia hildebrandti Harold, 1878 (cf.) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=49505 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | ghebo [ 04/12/2013, 17:43 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Pimelia hildebrandti Harold, 1878 (cf.) - Tenebrionidae | 
| Ciao a tutti Leonida | |
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 04/12/2013, 18:26 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae da identificare | 
| Penso possa trattarsi di Pimelia bottegi Gestro, 1895, sentiamo Piero che dice     | |
| Autore: | ghebo [ 04/12/2013, 22:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae da identificare | 
| Grazie Enrico Ciao Leonida | |
| Autore: | Tenebrio [ 07/12/2013, 0:08 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae da identificare | 
|  Ciao Leonida, ciao Enrico. È una specie molto bella, sicuramente riferibile al gruppo di P. hildebrandti; si tratta di un gruppo piuttosto omogeneo di specie diffuse nell'Africa orientale, che costituisce la branca più meridionale del genere Pimelia. Enrico Ruzzier ha scritto: Penso possa trattarsi di Pimelia bottegi Gestro, 1895, sentiamo Piero che dice Sì, somiglia parecchio a P. bottegoi; tuttavia quest'ultima specie dovrebbe essere più convessa, con coste elitrali più indistinte e tubercoli degli intervalli elitrali più robusti. A mio parere dovrebbe trattarsi di un altro taxon, forse Pimelia hildebrandti Harold, 1878 o una delle sue sottospecie. Comunque riconosco la mia ignoranza sulla tenebrionidofauna dell'Africa equaatoriale e l'inadeguatezza del materiale a mia disposizione. Forse Malpertius può aiutarci a capirne di più?  Ciao Piero | |
| Autore: | Malpertuis [ 07/12/2013, 9:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae da identificare | 
| Scusi ma anche io non ho troppo materiale della fauna afrotopicale per questo genero. Sperando que questa imagina posso aiutare: ma non conosco il livello sotto-specifico. | |
| Autore: | ghebo [ 07/12/2013, 10:43 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae da identificare | 
| Grazie Piero per le tue sempre esaurienti considerazioni e grazie Noel per la splendida immagine. Se tanto mi da tanto credo abbiate entrambi individuato la specie giusta. Ciao Leonida | |
| Autore: | Tenebrio [ 08/12/2013, 0:11 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia hildebrandti Harold, 1878 (cf.) - Tenebrionidae | 
|  Una tavola molto bella Noel! Nel frattempo ho trovato un paio di esemplari di un'altra specie somala dello stesso gruppo; la posterò tra breve in un nuovo argomento.  Ciao Piero | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |