Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sclerum armatum (Waltl, 1835) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=49780
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 22/12/2013, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Sclerum armatum (Waltl, 1835) - Tenebrionidae

Questa serie di coleotteri che posto oggi vengono da una piccola montagna a sud ovest di Tunisi. Una zona interessante con un bel bosco.

Siliana 017Mod.JPG


Autore:  Tenebrio [ 22/12/2013, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Tunisia

Sclerum armatum (Waltl, 1835), diffuso nella zona mediterranea di Maghreb, Andalusia, Sicilia; citato anche del Mediterraneo orientale, ma queste popolazioni andrebbero riviste.

:) Ciao
Piero

Autore:  Wael [ 22/12/2013, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Tunisia

j'ai cru que c'était un Gonocephalum ! j'en ai recueilli aussi y'a une semaine a Nafta et ça pullule .

Autore:  Guido Sabatinelli [ 22/12/2013, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Tunisia

Mi espongo ad un'altra figuraccia.
Esemplare catturato a Matmata.
Queste tibie anteriori dilatate sono un dimorfismo sessuale o si tratta di un'altra specie?

Allegati:
Matmata 035.JPG


Autore:  Julodis [ 22/12/2013, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Tunisia

Quest'ultimo è uno Sclerum armatum come il primo (le tibie sono caratteristiche), mentre il secondo mi pare un Gonocephalum.

Autore:  Julodis [ 22/12/2013, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Tunisia

Fatto. Non è il massimo, ma ho corretto il WB col netbook, che non è il più adatto per queste operazioni.
Poi, dopo che Piero avrà visto e determinato il secondo esemplare, provvederò a dividere in due la discussione. Ora chiudo per un po', che ho un sacco di compiti da correggere prima di Natale.
Se non ci risentiamo in questi giorni, auguri Guido, ed ovviamente anche a tutti gli altri.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 22/12/2013, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Tunisia

Grazie ancora Maurizio per l'ottimo lavoro che fai per noi del Forum!
Gli auguri verrano a parte. Guido

Autore:  Guido Sabatinelli [ 24/12/2013, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Tunisia

Grazie Piero,
Maurizio per favore sdoppia l'argomento per chiarezza assoluta.
E rinominiamo i due posts. Grazie anche a te, Guido

Autore:  Julodis [ 27/12/2013, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sclerum armatum (Waltl, 1835) - Tenebrionidae

Discussione sdoppiata ed entrambe rinominate. L'altra, con la specie della seconda immagine, è questa.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 04/01/2014, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sclerum armatum (Waltl, 1835) - Tenebrionidae

Questo esemplare, pulito con sgrassatore per una notte, viene da Siliana, 3.I.2014

Allegati:
Siliana 083.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/