Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Erodius (Dirosis) lefrancii Kraatz, 1865 - Tenebrionidae - Tunisia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=50408 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 17/01/2014, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Guido Sabatinelli ha scritto: Prima di mostrare i tenebrionidi delle alte terre centrali della Tunisia, ... Quella forse è la zona tunisina meno conosciuta entomologicamente, se escludiamo le ricerche risalenti a quasi 100 anni fa. In genere quasi tutti puntano sulla zona meridionale predesertica, oppure sulle zone dei boschi del NW, o le zone circostanti Tunisi, magari in attesa di tornare in Europa, e gli altipiani centrali vengono quasi sempre esplorati "di passaggio". Eppure tra le sterminate distese di grano ci sono dei punti interessanti. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 17/01/2014, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Julodis ha scritto: Guido Sabatinelli ha scritto: Prima di mostrare i tenebrionidi delle alte terre centrali della Tunisia, ... Quella forse è la zona tunisina meno conosciuta entomologicamente, se escludiamo le ricerche risalenti a quasi 100 anni fa. In genere quasi tutti puntano sulla zona meridionale predesertica, oppure sulle zone dei boschi del NW, o le zone circostanti Tunisi, magari in attesa di tornare in Europa, e gli altipiani centrali vengono quasi sempre esplorati "di passaggio". Eppure tra le sterminate distese di grano ci sono dei punti interessanti. |
Autore: | Wael [ 17/01/2014, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Les étendus entre Kairouan et Gafsa sont très intéressants ![]() |
Autore: | Creedence [ 17/01/2014, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Wael ha scritto: Les étendus entre Kairouan et Gafsa sont très intéressants ![]() Vero! Lo scorso anno in quella zona ho raccolto un Ataenius che potrebbe anche rivelarsi una specie nuova. Il problema è che si tratta di un esemplare unico, a mio modo di vedere insufficiente per ogni tipo di studio scientifico. Per un po' ho sperato che un amico entomologo che lavora ed abita a Tunisi facesse qualche ricerca in zona, ma pare sia occupato con altre famiglie... |
Autore: | Wael [ 17/01/2014, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
C'est un Aphodiidae non ? du coup avec des pièges a coprophages on pourra le prendre . |
Autore: | Creedence [ 17/01/2014, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Sì, è un Aphodiidae, ma non è detto che sia coprofago. Io l'ho trovato sotto una cacca, ma potrebbe anche essere che fosse lì per sbaglio. Molte specie di Ataenius sono saprofaghe. Altre sono attratte dalla luce. |
Autore: | Wael [ 17/01/2014, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Je verrais ça avec Guido , sil il est disponible pour une chasse a kairouan ! tu peux me donner la localité exacte et la date de capture de ton spécimen s'il te plait ? |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 17/01/2014, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Creedence ha scritto: Vero! Lo scorso anno in quella zona ho raccolto un Ataenius che potrebbe anche rivelarsi una specie nuova. Il problema è che si tratta di un esemplare unico, a mio modo di vedere insufficiente per ogni tipo di studio scientifico. Per un po' ho sperato che un amico entomologo che lavora ed abita a Tunisi facesse qualche ricerca in zona, ma pare sia occupato con altre famiglie... A Cilcalo'! E viettelo a pia'!!!! Te c'ho gia' portato na vorta a piallo ette ce porto de novo.... Sta sempre a ricasco.... |
Autore: | Creedence [ 17/01/2014, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Guido Sabatinelli ha scritto: A Cilcalo'! E viettelo a pia'!!!! Te c'ho gia' portato na vorta a piallo ette ce porto de novo.... Sta sempre a ricasco.... ...la traduzione è a pagina 999 di Televideo. |
Autore: | Julodis [ 17/01/2014, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Wael ha scritto: Je verrais ça avec Guido , sil il est disponible pour une chasse a kairouan ! tu peux me donner la localité exacte et la date de capture de ton spécimen s'il te plait ? Kairouan è il locus tipicus, o una delle poche località note, di diverse specie di Buprestidae! Probabilmente alcune di queste erano state raccolte nelle colline e piccole montagne nelle zone circostanti la città. E considerate che, benchè sia piuttosto a Nord, la vegetazione steppica a bassi cespugli spinosi tipica dell'area predesertica (Astragalus, ecc.), arriva fino a lì. |
Autore: | Creedence [ 17/01/2014, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Wael ha scritto: Je verrais ça avec Guido , sil il est disponible pour une chasse a kairouan ! tu peux me donner la localité exacte et la date de capture de ton spécimen s'il te plait ? GRANDE!!! Wael, per fortuna che ci sei tu. Ho raccolto l'esemplare il 29.iii.2013, in una località a 18 km est di Kairouan, lungo la strada per Sousse. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 17/01/2014, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Creedence ha scritto: Wael ha scritto: Je verrais ça avec Guido , sil il est disponible pour une chasse a kairouan ! tu peux me donner la localité exacte et la date de capture de ton spécimen s'il te plait ? GRANDE!!! Wael, per fortuna che ci sei tu. Ho raccolto l'esemplare il 29.iii.2013, in una località a 18 km est di Kairouan, lungo la strada per Sousse. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 17/01/2014, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Guido Sabatinelli ha scritto: Creedence ha scritto: Wael ha scritto: Je verrais ça avec Guido , sil il est disponible pour une chasse a kairouan ! tu peux me donner la localité exacte et la date de capture de ton spécimen s'il te plait ? GRANDE!!! Wael, per fortuna che ci sei tu. Ho raccolto l'esemplare il 29.iii.2013, in una località a 18 km est di Kairouan, lungo la strada per Sousse. |
Autore: | Tenebrio [ 18/01/2014, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Tunisia |
Se interessa ancora qualcuno, la specie di cui si parlava all'inizio (prima che gli Scarabeoidari si scatenassero) è un Erodius (Dirosis) lefrancii Kraatz, 1865, specie diffusa nelle regioni aride della Tunisia centro-meridionale e dell'Algeria centro-orientale; si distingue dall'affine Erodius (Dirosis) barbarus Solier, 1834 (di Tunisia sud-orientale e Libia) per avere la punteggiatura del pronoto più rada e gli intervalli elitrali con tubercoletti più piccoli e sparsi. ![]() Piero |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |