Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 10:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae

14.I.2014 - ITALIA - Lombardia - VA, Cocquio Trevisago - loc: cerro di Caldana (parco campo dei fiori)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/01/2014, 10:53 
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2013, 1:21
Messaggi: 28
Nome: Alessio Miali
ciao a tutti! :hi: ieri nel bosco vicino casa mia, sotto un tronco ho trovato questo esemplare di carabidae. la lunghezze è di circa 16 mm e anche se nella foto si vede poco, ha dei riflessi blu. che specie potrebbe essere?
vi ringrazio a tutti in anticipo. Ale.


yy.JPG

xx (1).JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che carabidae è?
MessaggioInviato: 15/01/2014, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Carabide :no: tenebrionide... :D Helops coeruleus o qualcosa di molto simile.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che carabidae è?
MessaggioInviato: 15/01/2014, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
aug ha scritto:
Carabide :no: tenebrionide... :D Helops coeruleus o qualcosa di molto simile.
:ok: Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che carabidae è?
MessaggioInviato: 15/01/2014, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2013, 1:21
Messaggi: 28
Nome: Alessio Miali
grazie mille! :birra: siete sempre fantastici! :D

Ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che carabidae è?
MessaggioInviato: 15/01/2014, 12:49 
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2013, 1:21
Messaggi: 28
Nome: Alessio Miali
invece questo esemplare, trovato sempre ieri però nella corteccia di una betulla marcescente, cosa potrebbe essere?
lungo anche lui circa 16mm però con dei riflessi verdi scuro.
Ale


beta (4).JPG

beta (3).JPG

beta (2).JPG

beta (1).JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che carabidae è?
MessaggioInviato: 15/01/2014, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
ale22lex ha scritto:
invece questo esemplare, trovato sempre ieri però nella corteccia di una betulla marcescente, cosa potrebbe essere?
lungo anche lui circa 16mm però con dei riflessi verdi scuro.
Ale


Sembrerebbe la stessa specie. In ogni caso, Ale, per favore apri un topic per ogni esemplare di cui richiedi identificazione. Grazie

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che carabidae è?
MessaggioInviato: 15/01/2014, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2013, 1:21
Messaggi: 28
Nome: Alessio Miali
va bene. chiedo scusa :) comunque grazie mille! :birra:
Ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che carabidae è?
MessaggioInviato: 15/01/2014, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' sempre la stessa specie, ed anche i dati di raccolta sono gli stessi, per cui li lasciamo insieme.
Comunque, Alessio, un consiglio: quando scatti le foto, fanne sempre almeno una da sopra, in modo che si veda bene l'insetto in visione dorsale. Poi puoi aggiungere tutte le foto che vuoi da qualsiasi angolazione, ma quella classica dorsale spesso è indispensabile per l'identificazione. Inoltre, se i mezzi che hai te lo permettono, cerca di ingrandire maggiormente il soggetto, perchè in molti casi le varie specie si distinguono tra loro per particolari minuti, che da una foto troppo piccola non si riescono a vedere. Se la foto originale è troppo grande e il Forum non l'accetta, invece di ridurre le dimensioni rimpicciolendola, fallo ritagliandola, togliendo tutto lo sfondo che non serve.

:hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2014, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2013, 1:21
Messaggi: 28
Nome: Alessio Miali
ti ringrazio tantissimo per gli ottimi consigli :birra: dalla prossima volta non farò più questi errori :ok:
Ale. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: