Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=50417
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 12/01/2014, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) - Tenebrionidae

All'interno di un trochetto Myoporum tenuifolium destinato alla stufa, vi era un nido di presunte Crematogaster scutellaris di cui chiedo conferma e a stretto contatto con loro vi erano questi due tenebrionidi che se lo specialista del forum determina gliene sarò grato :hi:
dimenticavo mm 8

Allegati:
P1070135.JPG


Autore:  Tenebrio [ 12/01/2014, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tenebrionide mirmecofilo in nido di Crematogaster scutellaris

Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825).
Credo di poter confermare anche Crematogaster scutellaris.

:) Ciao
Piero

Autore:  Velvet Ant [ 12/01/2014, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tenebrionide mirmecofilo in nido di Crematogaster scutellaris

Credo però che i Catomus rotundicollis sfruttassero le stesse cavità occupate anche dalle formiche, ma che nulla avessero da condividere con queste ultime.

Autore:  ruzzpa [ 12/01/2014, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tenebrionide mirmecofilo in nido di Crematogaster scutellaris

Velvet Ant ha scritto:
Credo però che i Catomus rotundicollis sfruttassero le stesse cavità occupate anche dalle formiche, ma che nulla avessero da condividere con queste ultime.


Anche io pensavo la stessa cosa, ma anche disturbate ignoravano completamente l'ospite passandoci addirittura sopra, probabilmente i Catomus avevano assorbito l'odore del formicaio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/