Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 3:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Morica grossa (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae - Tunisia

21.IV.2013 - TUNISIA - EE, spiaggia a sud di Gabes


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/01/2014, 8:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Questo medio-grosso tenebrionide (19 mm) mi pare di averlo già visto illustrato sul sito dei coleotteri delle Libya.
Gabes 014.JPG



Gabes 016.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 8:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dovrebbe essere Morica grossa.
Dove eri, dalle parti di Zarat?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok: Confermo Morica grossa (Linnaeus, 1767). Specie di ambienti aridi e subdesertici, nota dall'Algeria all'Egitto.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Dovrebbe essere Morica grossa.
Dove eri, dalle parti di Zarat?
Un po' più a nord in terreno sabbioso lungo la strada nazionale.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Julodis ha scritto:
Dovrebbe essere Morica grossa.
Dove eri, dalle parti di Zarat?
Un po' più a nord in terreno sabbioso lungo la strada nazionale.

Se ti capita di tornare da quelle parti, ti consiglio di arrivare al paesetto di Zarat, proseguire sulla strada che dal paese va verso il mare e quando, in corrispondenza dell'unica curva della strada asfaltata, vedi il mare lontano, dopo una lunga distesa di sabbia e vegetazione più o meno alofila, lascia la macchina sulla strada e arriva fino al mare a piedi. Spostandoti un po' verso Est arrivi anche alla foce di un fiumiciattolo. E' un litorale sabbioso estesissimo, con un sacco di specie interessanti (ci arrivano anche specie deserticole). La conformazione della costa rende le maree molto più accentuate che le solite del Mediterraneo. Sembra quasi di essere sull'Atlantico. Una delle varie volte che ci sono andato (allora ero con mio padre e mia madre) c'erano diverse femmine di Caretta caretta morte da poco sulla spiaggia. Probabilmente nelle notti precedenti erano andate a deporre sulla spiaggia e alcune sono state sorprese dalla bassa marea la mattina, e non sono riuscite a raggiungere l'acqua, morendo per il surriscaldamento al sole diretto. Un'altra volta era pieno di grosse seppie spiaggiate. Per non parlare della gran quantità di materiale vegetale e animale spiaggiato in tutta la zona (soprattutto resti di posidonia). Insomma, un sacco di materia organica a disposizione di decompositori e spazzini. Sul bagnasciuga ci sono pure varie specie di cicindele.
E sui cespuglietti nell'area un po' più asciutta non mancano gli Julodis. Per non parlare degli immancabili Tenebrionidi, Curculionidi, Carabidi che percorrono la superficie sabbiosa. Quanto mi piacerebbe poter tornare in questo e in tantissimi altri posti interessanti di questo paese! Chissà, magari quando sarò in pensione ....

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: