Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 7:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Erodius (Erodius) siculus Solier, 1834 - Tenebrionidae

25.IV.2012 - ITALIA - Sicilia - ME, dint. Messina, laghi Ganzirri, 5 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/01/2014, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
E' Erodius sisculus? se si, il neapolitanus?

L. = 13 mm


IMG_7247.JPG


_________________
Valerio V
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Erodius siculus? - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 19/01/2014, 0:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
La specie è quella, mentre la questione della sottospecie è un po' complessa e molto incerta: le popolazioni siciliane per consuetudine o per "comodità" vengono tutte semplicisticamente riferite alla ssp. siculus; in realtà, oltre ai veri siculus caratterizzati dall'obliterazione delle coste elitrali (quasi esclusivamente nell'estremità occidentale dell'isola), in Sicilia si trovano anche popolazioni morfologicamente corrispondenti a dalmatinus e a neapolitanus, con tutte le forme di passaggio. Insomma un bel caos ancora da risolvere.
Dal punto di vista morfologico questo esemplare sembrerebbe "tipo dalmatinus tendente a neapolitanus" (come quelli del litorale ionico della Basilicata, dove c'è appunto la transizione tra le ssp. dalmatinus e neapolitanus).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Erodius siculus? - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 19/01/2014, 2:27 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Perfetto e chiarissimo

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Erodius siculus? - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 19/01/2014, 9:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A questo punto, penso che la cosa migliore, per il Forum, sia indicare questo esemplare solo col nome specifico. Poi si vedrà.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: