Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Adesmia (Adesmia) montana acervata (Klug, 1830) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=50819
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 27/01/2014, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Adesmia (Adesmia) montana acervata (Klug, 1830) - Tenebrionidae

Questa Adesmia, determinatami anni fa da Piero Leo come Adesmia acervata, l'ho trovata sempre in località della zona steppica o predesertica della Tunisia (Gafsa, Metlaoui, Tamerza, Tozeur, ecc.), nonchè in Marocco, a Sud dell'Alto Atlante orientale. Credo quindi che stia in tutta la fascia predesertica del Maghreb. Metto la foto di un esemplare (maschio, credo), spillato e purtroppo sporco, ma oggi non ho avuto il tempo per pulirlo.

Tunisia, Gafsa, Oued Magroun, 2.IV.1988, M. & D. Gigli legit
15 mm

Adesmia_acervata_Tunisia_Gafsa_Oued_Magroun_2-IV-1988_15mm_grey.jpg



Inserisco anche una foto veloce di alcuni esemplari, per mostrare la notevole variabilità di forma e granulazione elitrale (la freccia indica il primo esemplare). Credo siano tutti della stessa specie, ma non si sa mai.

Adesmia_acervata.jpg


Autore:  Tenebrio [ 28/01/2014, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Adesmia acervata - Tenebrionidae - Tunisia

Julodis ha scritto:
Questa Adesmia, determinatami anni fa da Piero Leo come Adesmia acervata, l'ho trovata sempre in località della zona steppica o predesertica della Tunisia (Gafsa, Metlaoui, Tamerza, Tozeur, ecc.), nonchè in Marocco, a Sud dell'Alto Atlante orientale. Credo quindi che stia in tutta la fascia predesertica del Maghreb.
Questa della prima foto è senz'altro lei, attualmente Adesmia (Adesmia) montana acervata (Klug, 1830). In Marocco questo taxon non c'è e quelle che hai raccolto a sud dell'Alto Atlante sono certamente A. biskreensis asperrima, specie molto affine. Nella seconda foto mi sembrano delle biskreensis almeno gli ultimi due esemplari.

:) Ciao
Piero

Autore:  Guido Sabatinelli [ 28/01/2014, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Adesmia acervata - Tenebrionidae - Tunisia

Maurizio, veramente bella e un bel contributo all'iconografia dei tenebrionidi di Tunisia.
Però visto che è la prima foto quella che appare come icona se l'esemplare era pulito era meglio...
Io ora ho utilizzo con soddisfazione il liquido per grassare Carolin che deve contenere anche altre sostanze che puliscono la cuticola in profondità in pochi minuti.
Bravo, bella bestia, la vado a cercare quando smette di piovere....

Autore:  Julodis [ 28/01/2014, 7:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Adesmia acervata - Tenebrionidae - Tunisia

Tenebrio ha scritto:
In Marocco questo taxon non c'è e quelle che hai raccolto a sud dell'Alto Atlante sono certamente A. biskreensis asperrima, specie molto affine. Nella seconda foto mi sembrano delle biskreensis almeno gli ultimi due esemplari.

:) Ciao
Piero

Grazie per l'informazione. Questo genere mi sembra veramente difficile. Come si distinguono montana e biskreensis? Le ultime due in foto, se non sbaglio, vengono da una località diversa dalle altre, sempre tunisina (poi controllerò). Quelle marocchine non sono comprese nella foto.

Guido Sabatinelli ha scritto:
Però visto che è la prima foto quella che appare come icona se l'esemplare era pulito era meglio...

Lo so, ma ieri avevo veramente poco tempo. E non avrei potuto semplicemente sgrassarle (che poi non sono sporche solo di grasso, ma di incrostazioni varie e peluzzi), ma ammorbidirle, pulirle e riprepararle. E considerando che quelle lunghe zampe fanno leva e si staccano con una facilità incredibile, e chissà se e quando potrò tornare a cercarle, ho preferito evitare. Lo stesso per l'altra specie che ho inviato e le prossime che arriveranno.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/