Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=52062 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gio [ 16/03/2014, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae |
Raccolto in bosco misto, sotto corteccia di un ceppo parzialmente decomposto di Betulla. Lunghezza: 16 mm. Grazie, ![]() |
Autore: | gio [ 16/03/2014, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID ? |
Ho dimenticato la foto in natura ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 16/03/2014, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID ? |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gio [ 16/03/2014, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID ? |
Helops sp. - Tenebrionidae? ![]() Grazie, ![]() |
Autore: | Tc70 [ 16/03/2014, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID ? |
gio ha scritto: Helops sp. - Tenebrionidae? ![]() Grazie, ![]() Si Helops...probabilmente caeruleus,ma sempre meglio aspettare pareri più autorevoli... ![]() ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 17/03/2014, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID ? |
Tc70 ha scritto: Si Helops...probabilmente caeruleus,ma sempre meglio aspettare pareri più autorevoli... ![]() ![]() Non sono esperto di Tenebrionidae ma questo lo conosco molto bene, e confermo. Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) |
Autore: | gio [ 17/03/2014, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae |
Grazie ad entrambi, ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |