Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Allardius oculatus (Baudi, 1876) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=54350
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 17/06/2014, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Allardius oculatus (Baudi, 1876) - Tenebrionidae

Stamattina sono stato a fare un giro dalle parti di Monte Pellegrino, il promontorio che sovrasta a nord Palermo. Stavo setacciando qualche pino abbattutto ormai marcio e invaso dalle termiti quando ho visto comparire questi tenebrionidi. Dopo averli osservati con attenzione ho capito (salvo possibili smentite) che si tratta di Allardius oculatus, un raro endemismo siciliano descritto su un esemplare femmina raccolto da Enrico Ragusa. Da allora non sono più stati trovati altri esemplari se non in tempi recenti di cui alcuni maschi descritti da Aliquò nel 2010. Qualche anno fa è stata trovata una corposa popolazione sui monti che sopra Castellammare, fra le province di Palermo e Trapani che è servita da base per la descrizione della larva

IMG_9071.jpg


Autore:  Anillus [ 17/06/2014, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allardius oculatus (Baudi, 1876)?

Complimenti Calogero, ci proponi sempre specie interessanti. :birra: :birra: :birra:

Autore:  StagBeetle [ 17/06/2014, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allardius oculatus (Baudi, 1876)?

Wow!!! :hp:
Riesci a mettere altre foto vista la rarità della bestia? :oops:

Autore:  carabus [ 17/06/2014, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allardius oculatus (Baudi, 1876)?

Ecco un maschietto:
IMG_9039.jpg



E la larva (ne ho raccolte 3/4 a diversi stadi di sviluppo):
IMG_9017.jpg


Autore:  Tenebrio [ 23/06/2014, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allardius oculatus (Baudi, 1876)?

Bellissimo e interessante endemita siculo, evidentemente molto più diffuso di quanto si potesse pensare fino a pochi anni fa.
Lo stesso vale per la specie gemella di Sardegna (Allardius sardiniensis), che fino a circa trent'anni fa era noto sul solo esemplare tipico, privo di località precisa.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/