Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pimelia (Pimelia) undulata Solier, 1836 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=55160 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 20/07/2014, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera di Sardegna |
E' un Tenebrionidae del genere Pimelia. Credo Pimelia goryi, ma aspetta qualche conferma piùautorevole . |
Autore: | wollaston [ 20/07/2014, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera di Sardegna |
Grazie mille Mauro ! ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 20/07/2014, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera di Sardegna |
![]() Questa è una Pimelia (Pimelia) undulata Solier, 1836; nel Supramonte di Urzulei è l'unica specie di Pimelia. ![]() Piero |
Autore: | wollastoni [ 21/07/2014, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia (Pimelia) undulata Solier, 1836 - Tenebrionidae |
Grazie Tenebrio. Sai se è una specie comune o rara ? Vive solo in Sardegna ? |
Autore: | Tenebrio [ 21/07/2014, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia (Pimelia) undulata Solier, 1836 - Tenebrionidae |
wollastoni ha scritto: Sai se è una specie comune o rara ? In certe zone della Sardegna centro-orientale può essere molto comune, soprattutto in primavera; è comunque esclusiva della Sardegna.Vive solo in Sardegna ? ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |