Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Probaticus (Probaticus) mori (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=55242 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 24/07/2014, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Probaticus (Probaticus) mori (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Ho raccolto tre esemplari di questo tenebrionide, lungo la carrozzabile che da Tripoli, in Arcadia, conduce a Vytina. Mi ha incuriosito il fatto di averli trovati arrampicati su un cespuglio di rovo. Di che si tratta? Dimensioni: 13 mm Qui la stessa immagine a massima risoluzione. |
Autore: | Clickie [ 24/07/2014, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un Tenebrionide dal Peloponneso |
Ciao Marcello. Probaticus mori (Brullé, 1832). Questa specie, come l'affine P. tentyrioides, entrambe diurne, si arrampicano abitualmente sulla vegetazione sia erbacea che arbustiva. A Creta ho raccolto numerosi P. mori su arbusti di Ceratonia siliqua in riva al mare, si accoppiavano aggrappati ai rametti della "corona" dei cespugli alti un paio di metri. P.S.: Che mi dici della spiaggia di Voidokilia ? Ciao, A. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 24/07/2014, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un Tenebrionide dal Peloponneso |
Clickie ha scritto: P.S.: Che mi dici della spiaggia di Voidokilia ? Ciao, A. ![]() Ma, niente di particolare, una spiaggia come se ne vedono tante ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 24/07/2014, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Probaticus (Probaticus) mori (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Ti sei arrampicato fino al castello sullo sperone che la chiude a SSW ? Una vista incredibile. Peccato per lo scempio costituito dal "villaggio turistico", il cui "stile architettonico" supera in bruttezza il più bieco neobrutalismo, edificato 4-5 anni fa subito a N di Romanos. Una specie di complesso carcerario di massima sicurezza, che ha cancellato uno dei più bei tratti di duna del Peloponneso e forse della Grecia intera. Sei stato per caso pure a Polilimnio ? Valle incassata di un torrente su rocce cristalline, con piccoli laghetti disposti in successione altimetrica, una vegetazione riparia esuberante, luogo inaspettato e magico. E' comunque da quelle parti che, complessi turistici edificandi permettendo, intendo trascinare le mie stanche ossa quando andrò in pensione (???). Aprire la finestra e calare direttamente la lenza in mare...... A presto, A. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/07/2014, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Probaticus (Probaticus) mori (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Clickie ha scritto: E' comunque da quelle parti che, complessi turistici edificandi permettendo, intendo trascinare le mie stanche ossa quando andrò in pensione (???). Aprire la finestra e calare direttamente la lenza in mare...... ![]() ![]() ![]() Io, però, farò il pescatore di patelle, visto che a una certa età sarà meglio restare a riva piuttosto che tentare improbabili apnee ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 24/07/2014, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Probaticus (Probaticus) mori (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Staccandole dagli scogli direttamente con i denti.... Giusta nemesi per un dentista. Poco fiato, gambe tremolanti, ma denti buoni ! E comunque biasimissimo e disdoro su te e Franco: siete stati lì e Voidokilia non avete voluto neanche vederla, sempre a perdere il tempo con insetti e crapule trimalcionesche. Ciao, A. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 25/07/2014, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Probaticus (Probaticus) mori (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Clickie ha scritto: Staccandole dagli scogli direttamente con i denti.... Giusta nemesi per un dentista. Poco fiato, gambe tremolanti, ma denti buoni ! ![]() ![]() ![]() Clickie ha scritto: siete stati lì e Voidokilia non avete voluto neanche vederla, sempre a perdere il tempo con insetti e crapule trimalcionesche Vero, però il bakaliaro me skordalia di quella sera non era come quello di Kalogria, ma era comunque buonissimo! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |