| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Stenosis sardoa ardoini Canzoneri, 1970 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=57358 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Alessio89 [ 22/10/2014, 12:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Stenosis sardoa ardoini Canzoneri, 1970 - Tenebrionidae |
Alla scorsa entomodena, il grande Leonardo Forbicioni (che ringrazio pubblicamente ) mi ha portato una provettina piena zeppa di tenebrionidi, rappresentati da esemplari di quasi tutte le forme cromatiche e taglie immaginabili .Tra i tanti tenebrionidi mi pare di aver scorto due specie di Stenosis. Una è questa, l'altra (quella qui rappresentata) non la so proprio identificare . Il pronoto sembra diverso, sia per forma che per punteggiatura.Grazie per l'aiuto Dimensioni: 7mm ca. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 22/10/2014, 13:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenosis sp. - Tenebrionidae |
Questa è una Stenosis sardoa ardoini Canzoneri, 1970 CiaoPiero |
|
| Autore: | Alessio89 [ 22/10/2014, 13:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenosis sp. - Tenebrionidae |
Ho capito dove ho sbagliato allora. Ho sbagliato ad interpretare il carattere della "larga fascia senza punti" .Se la confrontavo direttamente con quella di Leonardo facevo prima. Grazie mille
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 22/10/2014, 13:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenosis sp. - Tenebrionidae |
Per differenziare sardoa da brenthoides: sardoa: dimensioni generalmente maggiori; pronoto meno cordiforme, con ampi margini più o meno spianati e privi di punteggiatura; organo copulatore con una leggera strozzatura pre-apicale. brenthoides: dimensioni generalmente minori; pronoto più cordiforme, con punteggiatura più uniformemente ripartita; organo copulatore con lati uniformemente ristretti, senza strozzatura pre-apicale. CiaoPiero |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|