| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/  | 
|
| Hycleus polymorphus polymorphus (Pallas, 1771) - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=57871  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | f.izzillo [ 17/11/2014, 18:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: da identificare | 
Ti posso solo dire che è un Meloidae, probabilmente Genere Mylabris.  
		
		 | 
	|
| Autore: | gigilmozzi [ 17/11/2014, 20:27 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: da identificare | 
grazie mille Francesco  
		
		 | 
	|
| Autore: | elleelle [ 17/11/2014, 20:44 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: da identificare | 
Oppure, Hycleus sp.  | 
	|
| Autore: | Valerio [ 18/11/2014, 1:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: da identificare | 
Ciao mi sembra proprio Hycleus polymorphus  | 
	|
| Autore: | gigilmozzi [ 18/11/2014, 16:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: da identificare | 
grazie   Bepi  | 
	|
| Autore: | Chalybion [ 19/11/2014, 20:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: da identificare | 
è uscita precocemente in questo posto! Mi dai la quota (ed un ubicazione all'incirca) del posto che non lo trovo? Grazie Giuseppe.  
		
		 | 
	|
| Autore: | gigilmozzi [ 19/11/2014, 22:46 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: da identificare | 
ciao Giorgio si tratta di una piccola montagnola a nord di Cavalese, Val di Fiemme, a parte qualche radura erbosa per il resto è bosco, il soggetto in questione è stato fotografato proprio in una di queste, è un bosco di conifere, Picea abies, Larix decidua, ecc. supera di poco i 1700 mt. spero di esserti stato utile, saluti Bepi  
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|