| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Apocrypha baloghi Kaszab, 1969 (cf.) - Tenebrionidae Apocryphini  (Cile) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=5846 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Notoxus59 [ 06/03/2010, 17:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Apocrypha baloghi Kaszab, 1969 (cf.) - Tenebrionidae Apocryphini (Cile) | 
| Penso sia un Tenebrionidae, ma non ne sono sicuro, può essere ? CILE: Prov. Concepcion, Cerro, Caracol, 9.X.2006, leg. Cekalovic Lunghezza 2,7mm | |
| Autore: | Julodis [ 06/03/2010, 23:08 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
| Di Tenebrionidi cileni ne ho diversi, ma questo non l'ho mai visto, e non mi ricorda niente di conosciuto in questa famiglia. Forse non è un Tenebrionidae. Ma del resto le specie cilene hanno poco a che spartire con quelle paleartiche e ci sono Tenebrionidi stranissimi. | |
| Autore: | Coleoptera [ 07/03/2010, 0:26 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
| Augusto, sembra simile alle specie di Anobiidae Ptininae che ho del Cile; se ti interessa in modo particolare li metto sotto al binoculare........ anche se non é una sottofamiglia che si determina sulle foto. Saluti | |
| Autore: | Notoxus59 [ 07/03/2010, 13:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
| Coleoptera ha scritto: Augusto, sembra simile alle specie di Anobiidae Ptininae che ho del Cile; se ti interessa in modo particolare li metto sotto al binoculare........ anche se non é una sottofamiglia che si determina sulle foto. Saluti Ti ringrazio Nando, ma era solo per mia mera curiosità, effettivamente è un coleottero curioso. | |
| Autore: | Julodis [ 27/09/2012, 8:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae Ptininae? - Cile | 
| Ma siamo poi sicuri che si tratti di Anobiidae Ptininae? Sono andato a cercare un po' di immagini, ad esempio qui, e non sono riuscito a trovare nulla di almeno lontanamente simile. I generi che più ci si avvicinano sono Ptinus e Sphaericus. Non trovo niente però sul genere Chilenogenius. Non è che abbiamo a che fare proprio con un'altra famiglia? | |
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 25/05/2013, 22:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae Ptininae? - Cile | 
| Riporto a galla questa discussione. Augusto aveva ragione, si tratta proprio di un Tenebrionidae   per esattezza Tenebrionidae APOCRYPHINI Lacordaire, 1859, genere Apocrypha Eschscholtz, 1831 Dovrebbe trattarsi di Apocrypha baloghi Kaszab, 1969   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |