| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Pimelia (Pimelia) bipunctata Fabricius, 1781 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=59975 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Stephano Boiidae [ 03/03/2015, 10:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
Si Andrea,un bel esemplare! Pimelia bipunctata Fabricius 1781 |
|
| Autore: | Andream [ 03/03/2015, 12:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
...non è segnalata in Corsica... sarà sicuramente importata dai traghetti o imbarcazioni... ne ho solo 3... Grazie Andrea
|
|
| Autore: | Julodis [ 03/03/2015, 15:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
Scusa Andrea, ma ricordando le bestie che hai inviato mesi fa, in cui c'era confusione tra quelle raccolte in Corsica e in Toscana, mi viene il dubbio che pure questa possa far parte di quella serie. |
|
| Autore: | Stephano Boiidae [ 03/03/2015, 15:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
Si assomiglia alla angusticollis ma è troppo poco bombato l'addome. Ho pensato anche io a uno zaino di un turista amante del trakking imbarcato in qualche traghetto! |
|
| Autore: | Andream [ 03/03/2015, 18:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
..no queste non vengono assolutamente dalla Toscana... non sono mai andato sui lidi toscani a cercare insetti, da casa mia c'è più di 1 ora e mezzo di macchina purtroppo Andrea
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 03/03/2015, 18:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
Sì, è la bipunctata come ti avevo già scritto quando mi hai mandato le prime foto in privato; con queste nuove foto poi non c'è proprio dubbio. Dalla scultura elitrale direi che vengono dalla Francia, più precisamente mi sbilancerei per qualche spiaggia delle Bouches-du-Rhône o del Var. Questo "Aligiani" dove sta? non lo trovo da nessuna parte. CiaoPiero |
|
| Autore: | Andream [ 03/03/2015, 19:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
Aligiani è un fiume nel comune di San Giuliano, costa orientale dell'Alta Corsica, tra Moriani e Alistro, vicino al Restaurant Chez Thérèsa, Pisonaccio... non credevo fossero bipunctata, sono al settimo cielo!! Grazie a tutti Andrea
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 03/03/2015, 20:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
... |
|
| Autore: | Andream [ 03/03/2015, 23:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
... probabilmente si, ma non so come sia arrivata... io l'ho catturata in Corsica.. Andrea
|
|
| Autore: | Andream [ 04/03/2015, 1:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
... Comunque grande Piero ... Pure la geolocalizzazione!!! Le Bouches-du-Rhône o del Var. Ho visto che sono vicino a Marsiglia ... Da li partono i traghetti per Bastia ... Può essere? Il fatto è che ne ho trovate 3... Che ne siano state trasportate 3 in un colpo solo è poco probabile... Si saranno riprodotte in Corsica ? Andrea
|
|
| Autore: | Andream [ 04/03/2015, 1:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia bipunctata? |
Ultima domanda... Bipunctata papii? |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|