Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pseudoseriscius cameroni (Reitter, 1902) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=60468
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 31/03/2015, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudoseriscius cameroni (Reitter, 1902) - Tenebrionidae

Un endemita di pregio dell'Arcipelago Maltese: Pseudoseriscius cameroni. Estremamente localizzato è noto di tre sole stazioni: a Gozo presso la spiaggia di Ramla e a Malta presso le piccole spiagge di White Tower Bay e Armier Bay.

DSCN9401.jpg


DSCN9398.jpg


Autore:  Julodis [ 31/03/2015, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoseriscius cameroni (Reitter, 1902) - Tenebrionidae

Però, questi posti non sono poi così rovinati come pensavo!

Già che sei lì, se ti capita di trovare qualche piccolo arbusto/cespuglietto dall'aria malandata o morto da poco, prova a tirarlo fuori dal terreno e a vedere se nella radice principale o alla base del fusto ci sono tracce di rosura. Potrebbe uscir fuori qualcosa di interessante.

Autore:  Fumea crassiorella [ 31/03/2015, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoseriscius cameroni (Reitter, 1902) - Tenebrionidae

Ramla purtroppo è un unicum in tutto l'arcipelago. Per quanto riguarda arbusti e piante erbacee per ora niente di interessante a parte le Agapanthia (che poi interessanti sono). Però in una pianta secca di Dittrichia viscosa ho trovato gallerie e fori di uscita compatibili con Sphenoptera. Solo che ancora non ho trovato piante con larve in attività.

:hi:

Autore:  Julodis [ 31/03/2015, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoseriscius cameroni (Reitter, 1902) - Tenebrionidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Ramla purtroppo è un unicum in tutto l'arcipelago. Per quanto riguarda arbusti e piante erbacee per ora niente di interessante a parte le Agapanthia (che poi interessanti sono). Però in una pianta secca di Dittrichia viscosa ho trovato gallerie e fori di uscita compatibili con Sphenoptera. Solo che ancora non ho trovato piante con larve in attività.

:hi:

o Meliboeus?

Autore:  Fumea crassiorella [ 01/04/2015, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoseriscius cameroni (Reitter, 1902) - Tenebrionidae

Julodis ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Ramla purtroppo è un unicum in tutto l'arcipelago. Per quanto riguarda arbusti e piante erbacee per ora niente di interessante a parte le Agapanthia (che poi interessanti sono). Però in una pianta secca di Dittrichia viscosa ho trovato gallerie e fori di uscita compatibili con Sphenoptera. Solo che ancora non ho trovato piante con larve in attività.

:hi:

o Meliboeus?

Mi sono sembrate un po' grandi ricordandomi quelle di S. impressifrons.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/