| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Dendarus angulitibia Koch 1948 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=60688 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tenebrio [ 10/04/2015, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Purtroppo un Dendarus non un Elateridae vista la località |
ruzzpa ha scritto: Il Dendarus dovrebbe essere un Dendarus angulitibia Koch 1948 o il Dendarus messenius (Brullé, 1832) il primo endemico di Tinos Bello, bellissimo, con quel pronoto non può essere altro che l'angulitibia! Purtroppo è femmina, il maschio dovrebbe avere le tibie anteriori modificate e i tarsi fortemente dilatati.Mi raccomando... CiaoPiero |
|
| Autore: | strepens [ 11/04/2015, 2:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Purtroppo un Dendarus non un Elateridae vista la località |
Hello Gianpaolo, Interesting insect and smart humor !!! once you are in Tinos, maybe worth searching in the sand on SW beaches (eg Romanos or Kionia),in a very small depth, between the plants: There is another interesting species of Tenebrionidae, it is quite frequent and is the right time for this: Micrositus orbicularis Mulsant & Rey 1854
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 11/04/2015, 6:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Purtroppo un Dendarus non un Elateridae vista la località |
strepens ha scritto: Hello Gianpaolo, Interesting insect and smart humor !!! once you are in Tinos, maybe worth searching in the sand on SW beaches (eg Romanos or Kionia),in a very small depth, between the plants: There is another interesting species of Tenebrionidae, it is quite frequent and is the right time for this: Micrositus orbicularis Mulsant & Rey 1854 ![]() Grazie per i suggerimenti George
|
|
| Autore: | Anostirus [ 11/04/2015, 12:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Purtroppo un Dendarus non un Elateridae vista la località |
Però a questo punto qualche elateride me lo devi trovare e qualcosa dovrà pur esserci!
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 11/04/2015, 18:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Purtroppo un Dendarus non un Elateridae vista la località |
Anostirus ha scritto: :hp: Però a questo punto qualche elateride me lo devi trovare e qualcosa dovrà pur esserci! ![]() Non ci crederai, ma proprio oggi, nei dintorni della stessa località, ho trovato un piccolo elateride sotto una pietra quindi ti spetta di diritto! Gli elateradi scarseggiano, mi pare di averne trovato solamente un altro a Andros, che mi pare della stessa specie. Una volta a casa, aperti i vari flaconi, provvederò alla spedizione
|
|
| Autore: | Anostirus [ 11/04/2015, 20:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Purtroppo un Dendarus non un Elateridae vista la località |
Anche se fosse un comune Drasterius va sempre bene ma in Grecia e soprattutto nelle isole non si sa mai!
|
|
| Autore: | strepens [ 11/04/2015, 21:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Purtroppo un Dendarus non un Elateridae vista la località |
Dear Giuseppe, 1 week ago, on Tinos island, I met 4 Elateridae species: Drasterius bimaculatus, Aeoloderma crucifer, Cardiophorus sp. and Dicronychus sp. I keep specimens for you, from the last 2 ...
|
|
| Autore: | Anostirus [ 12/04/2015, 15:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Purtroppo un Dendarus non un Elateridae vista la località |
Ok George,Cardiophorus and Dicronychus could be common species or............
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|