Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trachyscelis aphodioides Latreille, 1809 - Tenebrionidae Diaperinae Trachyscelini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=6402 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Velvet Ant [ 03/04/2010, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Trachyscelis aphodioides Latreille, 1809 - Tenebrionidae Diaperinae Trachyscelini |
Il quiz (direi meglio, il test) è rivolto solo ed esclusivamente a coloro i quali non conoscono già questa specie: si prega di non barare ![]() Mettete alla prova il vostro "occhiometro". A quale famiglia appartiene, secondo voi, questo grazioso coleottero? Per il momento non fornisco alcuna indicazione ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 03/04/2010, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Io giuro non lo avevo mai visto quindi posso dirvi cosa dice il mio occhiometro: lo faccio solo a scopo sperimentale ![]() Aphodiidae (forse Psammodiinae). Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 03/04/2010, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Hemerobius ha scritto: Io giuro non lo avevo mai visto quindi posso dirvi cosa dice il mio occhiometro: lo faccio solo a scopo sperimentale ![]() Aphodiidae (forse Psammodiinae). Ciao Roberto ![]() Che foto pazzesca Marcello! Roberto non sei lontano, l'habitat è lo stesso, e la convergenza evolutiva è strabliante. Suggerisco di guardare bene il capo. Non voglio aiutare troppo altrimenti rovino il quiz a Marcello. Complimenti comunque per l'occhiometro. PS: oggi vado in campagna col mitico Honza!! ![]() |
Autore: | aug [ 03/04/2010, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Quando non si capisce di che famiglia sia, di solito è un Tenebrionide... |
Autore: | krep [ 03/04/2010, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Tenebrionidae ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/04/2010, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Ho contato male o tutti i tarsi sono pentameri? |
Autore: | Julodis [ 03/04/2010, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Trachyscelis ? |
Autore: | Tenebrio [ 03/04/2010, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Hemerobius ha scritto: Io giuro non lo avevo mai visto E' oggettivamente impossibile che tu non l'abbia visto almeno un centinaio di volte: è forse il coleottero più comune in tutte le spiagge della Sardegna (e del Mediterrraneo). ![]() Piero |
Autore: | Hemerobius [ 03/04/2010, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Tenebrio ha scritto: Hemerobius ha scritto: Io giuro non lo avevo mai visto E' oggettivamente impossibile che tu non l'abbia visto almeno un centinaio di volte: è forse il coleottero più comune in tutte le spiagge della Sardegna (e del Mediterrraneo).![]() Roberto ![]() |
Autore: | krep [ 03/04/2010, 8:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
[Quote = "Julodis"] Trachyscelis? [/ Quote] Julodis, I think the same: Trachyscelis sp. |
Autore: | Julodis [ 03/04/2010, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Ho appena controllato in collezione e mi sono accorto di averne presi tanti anni fa lungo il litorale del Lazio. Allora l'intuizione che avevo avuto non era tale, ma un lontano ricordo! A questo punto dovrebbe essere Trachyscelis aphodioides, perchè non mi pare che ce ne siano altri da noi. |
Autore: | Velvet Ant [ 03/04/2010, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Ebbene sì, si tratta proprio del Trachyscelis aphodioides Latreille, 1809, una specie, come dice Piero, ancora estremamente abbondante sulle nostre spiagge. Un Tenebrionide psammofilo, che, come suggerisce il nome specifico, può trarre in inganno circa la Famiglia di appartenenza ![]() Dimenticavo: dimensioni 3-4 mm ![]() Sicilia, San Vito Lo Capo, 2 aprile 2010. Ne ho visti a decine, intorno alle 11,00 (ora legale), arrivare a volo e atterrare sulla sabbia. Spesso lo trovo, fra le radici della vegetazione psammofila, insieme ad Ammobius rufus Lucas, 1849, altro piccolo (3-4 mm.) tenebrionide dalle stesse abitudini. |
Autore: | StagBeetle [ 03/04/2010, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
Sarà anche comunissimo, ma io non l'ho mai visto!? ![]() ![]() Il periodo per cercarlo è, quindi, questo? ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/04/2010, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
StagBeetle ha scritto: Sarà anche comunissimo, ma io non l'ho mai visto!? ![]() ![]() Il periodo per cercarlo è, quindi, questo? ![]() Forse, come Hemerobius, anche tu sei distratto dalle bestie bipedi! |
Autore: | Tenebrio [ 03/04/2010, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz "occhiometro" |
StagBeetle ha scritto: Sarà anche comunissimo, ma io non l'ho mai visto!? Possiamo scusare Hemerobius ma, Giacomo, tu quoque! Tu che studi Tenebrionidologia!![]() ![]() Il periodo per cercarlo è, quindi, questo? ![]() Il periodo per cercarlo è tutto l'anno, basta muovere la sabbia alla base delle ammofile o di altre piante. Come dice Marcello, insieme ci trovi gli Ammobius rufus. ![]() Piero |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |