Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ammobius rufus (Lucas, 1846) - Tenebrionidae Tenebrioninae Opatrini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=6403
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 03/04/2010, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Ammobius rufus (Lucas, 1846) - Tenebrionidae Tenebrioninae Opatrini

Sulla scia di Velvet ;) ....non fotograficamente parlando :D
P1010124.JPG

P1010126.JPG

P1010125.JPG



Approfitto per fare a tutti Voi i miei migliori Auguri di Buona Pasqua!!! :lov1:

BD753-Pasqua Svizzera-.jpg


Autore:  Julodis [ 03/04/2010, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PasQuizzzzzzzzzz

Questo dovrebbe essere l'Ammobius appena citato da Marcello, anche se di arti ed appendici varie, più che vedere, si intuisce qualcosa! :mrgreen:

Buona Pasqua anche a te!

Autore:  aug [ 03/04/2010, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PasQuizzzzzzzzzz

Buona Pasqua per tutti (salvo agnelli e capretti :p :p ahimè).

Autore:  Plagionotus [ 03/04/2010, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PasQuizzzzzzzzzz

buona Pasqua a tutti!!, e buon capretto arrosto, io sento il profumino del caprettino nel forno.... :p :p

Autore:  ivo [ 03/04/2010, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PasQuizzzzzzzzzz

Ammobius rufus, Lucas 1849 :ok:

Autore:  marco paglialunga [ 07/04/2010, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PasQuizzzzzzzzzz

:hp: :hp: :hp:
Hei! ma io non posso confermare!Però posso dire da dove provengono....Vulcaniani :oops:
Quella peluria abbondante sullo scutello è normale o............ho ammazzato una coppietta extraterrestre :twisted:
V-98
4 mm

Autore:  Tenebrio [ 07/04/2010, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PasQuizzzzzzzzzz

ivo ha scritto:
Ammobius rufus, Lucas 1849
Quasi giusto ;) : Ammobius rufus (Lucas, 1846) - Tenebrionidae, Tenebrioninae, Opatrini, Opatrina.

:) Ciao
Piero

Autore:  Velvet Ant [ 07/04/2010, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PasQuizzzzzzzzzz

Tenebrio ha scritto:
ivo ha scritto:
Ammobius rufus, Lucas 1849
Quasi giusto ;) : Ammobius rufus (Lucas, 1846) - Tenebrionidae, Tenebrioninae, Opatrini, Opatrina.

:) Ciao
Piero


Questo mi interessa, caro Piero!
Dunque l'anno di pubblicazione dell' Exploration Scientifique de l'Algérie.... è il 1846 e non il 1849 ?

Autore:  Tenebrio [ 07/04/2010, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PasQuizzzzzzzzzz

Velvet Ant ha scritto:
Dunque l'anno di pubblicazione dell' Exploration Scientifique de l'Algérie.... è il 1846 e non il 1849 ?
:lov2: Ciao Marcello.
Premetto che non conosco l'opera di Lucas e che mi baso solo su quanto è scritto sul Catalogue of Palaearctic Coleoptera, Volume 5: Tenebrionoidea.
Secondo la bibliografia ivi riportata il lavoro di Lucas sui coleotteri conta 590 pagine così datate:
1846: pp. 1-360 (per la cronaca "Trachyscelis" rufus è stato descritto a pag. 339)
1847: pp. 361-448
1849: pp. 449-590
Purtroppo non so altro e non conosco i motivi che hanno portato a questa pubblicazione "scaglionata" negli anni.
Se qualcuno ha qualche notizia in più...

:) Ciao
Piero

Autore:  Hemerobius [ 08/04/2010, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ammobius rufus (Lucas, 1846) - Tenebrionidae

Ci ho perso un po' di tempo, poi mi è venuto in mente che il buon Gianfranco Sama (gli fischieranno le orecchie laggiù in Tunisia) mi aveva dato il catalogo di Evenhius in cui, naturalmente, ci sono tutte le risposte sin qui note.
Allego il frontespizio dell'opera e le pagine relative a Lucas.
frontespizio
Pagine da Evenhuis-1997LTD-full[1]a.pdf [237.46 KiB]
Scaricato 143 volte

Lucas
Pagine da Evenhuis-1997LTD-full[1].pdf [1.18 MiB]
Scaricato 163 volte

Io suggerirei comunque di scrivere le date antecedenti il 1849 tra parentesi quadra, come si fa normalmente per dati certi ma non "stampati" sull'opera. E suggerirei anche di inserire negli elenchi bibliografici delle pubblicazioni, sempre tra parentesi quadra una nota esplicativa, del tipo:
Cita:
Lucas, H. [184X]. Histoire naturalle des animaux articulés. Exploration Scientifique de l'Algérie. Zoologie xxx: xxx-xxx. [Publication date established from Evenhuis, N. L. 1997. Literatura Taxonomica Dipterorum. Volume II L-Z. Backhuis Publishers Leiden cfr. pp. 498-501].
altrimenti è sempre il caos :sick: !

Ciao Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/