Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gonocephalum (Gonocephalum) granulatum meridionale (Küster, 1849) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=64586
Pagina 1 di 1

Autore:  angelo.ditta [ 07/10/2015, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Gonocephalum (Gonocephalum) granulatum meridionale (Küster, 1849) - Tenebrionidae

Potreste determinare la specie di questo piccolo Tenebrionidae lungo circa 5/6 mm?

Allegati:
12112337_10205108806023183_6968718452762032496_n.jpg


Autore:  Tenebrio [ 07/10/2015, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Tenebrionidae?

Gonocephalum (Gonocephalum) granulatum meridionale (Küster, 1849)

:) Ciao
Piero

Autore:  angelo.ditta [ 07/10/2015, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Tenebrionidae?

Grazie Piero.
Saluti
Angelo

Autore:  gigi58 [ 07/10/2015, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Tenebrionidae?

in cosa si differenzia dall'obscurum ? http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=68392

Autore:  Tenebrio [ 07/10/2015, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Tenebrionidae?

Quello sul forum naturamediterraneo (insieme all'Opatroides punctulatus correttamente identificato) non è un Gonocephalum bensì uno Sclerum armatum (Waltl, 1835): le tibie anteriori (poco visibili in quelle foto) sono diversissime, fortemente allargate a triangolo; gli intervalli elitrali sono formati da una singola serie di tubercoletti allineati, con il 3° 5° e 7° nettamente più rilevati.

:) Ciao
Piero

Autore:  gigi58 [ 07/10/2015, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Tenebrionidae?

Grazie, quindi questo viewtopic.php?f=178&t=3096
:D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/