Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Leptoderis solieri Ferrer, 2015 - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=64893
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/10/2015, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Leptoderis solieri Ferrer, 2015 - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

Specie ampiamente rappresentata nel forum con foto ed esemplari in condizioni senz'altro migliori, ma questo è il primo che trovo personalmente. A Malta, pur essendo una specie segnalata, non l'ho rinvenuta nonostante assidue ricerche. Mi sono così dovuto affidare a un reperto raccolto del tutto casualmente in terra sarda:

DSCN0821.JPG


Autore:  f.izzillo [ 22/10/2015, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

Fumea crassiorella ha scritto:
Specie ampiamente rappresentata nel forum con foto ed esemplari in condizioni senz'altro migliori, ma questo è il primo che trovo personalmente. A Malta, pur essendo una specie segnalata, non l'ho rinvenuta nonostante assidue ricerche. Mi sono così dovuto affidare a un reperto raccolto del tutto casualmente in terra sarda:

DSCN0821.JPG

In genere si trova così! :hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/10/2015, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

f.izzillo ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Specie ampiamente rappresentata nel forum con foto ed esemplari in condizioni senz'altro migliori, ma questo è il primo che trovo personalmente. A Malta, pur essendo una specie segnalata, non l'ho rinvenuta nonostante assidue ricerche. Mi sono così dovuto affidare a un reperto raccolto del tutto casualmente in terra sarda:

DSCN0821.JPG

In genere si trova così! :hi:


Deplorevole abitudine quella di tante specie di non farsi trovare quando le si cerca! :mrgreen:

Autore:  Andrea Pergine [ 22/10/2015, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

:birra: ... comunque molto bellooo!!! :shock: :ok:
:hi:

Autore:  ruzzpa [ 23/01/2016, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

Dopo la recente revisione del Genere Leptoderis a opera di J.Ferrer, abbiamo ora in Sardegna Leptoderis solieri J.Ferrer, 2015 , presente anche in Spagna e Francia. Tale presenza nella nostra isola è limitata all’area urbana di Cagliari, fatto che l’autore interpreta come effetto di un’introduzione accidentale dalla Francia o dalla costa iberica.
Per contro la Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) rimane circoscritta al nord Africa (Algeria e Marocco).


Bisognerà rinominare anche gli altri esemplari sardi. :hi:

Allegati:
abstract Leptoderis - Ferrer 2015.pdf [81.72 KiB]
Scaricato 71 volte

Autore:  Julodis [ 23/01/2016, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

Ci manca solo Leptoderis izzilloi per gli esemplari che prende Francesco.

Autore:  f.izzillo [ 23/01/2016, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

Julodis ha scritto:
Ci manca solo Leptoderis izzilloi per gli esemplari che prende Francesco.

...e sarebbe ora! :to:

Autore:  Andream [ 24/01/2016, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

Quindi quelli che ho raccolto in Calabria sono Leptoderis italicus? Non più collaris?
Grazie,
Andrea :hi:

Autore:  Tenebrio [ 24/01/2016, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

Sì, almeno in teoria dovrebbero essere L. italicus.
Se ti ricapita....
Con questo lavoro mi si sono aperti di colpo dei buchi inaspettati nella mia collezione :(

:) Ciao
Piero

Autore:  f.izzillo [ 24/01/2016, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

Tenebrio ha scritto:
Sì, almeno in teoria dovrebbero essere L. italicus.
Se ti ricapita....
Con questo lavoro mi si sono aperti di colpo dei buchi inaspettati nella mia collezione :(

:) Ciao
Piero

Quindi Piero, almeno in linea di principio, condividi le scelte fatte nel lavoro di revisione!?

Autore:  Tenebrio [ 24/01/2016, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

f.izzillo ha scritto:
Quindi Piero, almeno in linea di principio, condividi le scelte fatte nel lavoro di revisione!?
Certo non ho sottomano un gran materiale di provenienze diversificate, inoltre dovrei fare estrazioni su più esemplari di entrambi i sessi. Comunque tra esemplari di Italia peninsulare e Sardegna sembrerebbero realmente esserci differenze.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/