Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 ♂ - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=65135 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gstalker [ 05/11/2015, 22:03 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 ♂ - Tenebrionidae | ||
![]()
|
Autore: | Coleoptera Poland [ 06/11/2015, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio molitor ? |
Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 male |
Autore: | gstalker [ 06/11/2015, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio molitor ? |
Thank You Very Much ! ![]() |
Autore: | Coleoptera Poland [ 06/11/2015, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio molitor ? |
Very nice photo ![]() |
Autore: | LorenzoBenevento [ 16/08/2017, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 ♂ - Tenebrionidae |
Coleoptera Poland ha scritto: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 male I'd like to know how do you sex this species! I'm not finding anything about it on the web! Thank you in advance. ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/08/2017, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 ♂ - Tenebrionidae |
A quanto sembra da questa foto trovata su Pinterest, il bordo posteriore del 4° segmento addominale sarebbe convesso nel maschio e rettilineo nella femmina, sempre che sia un carattere costante. ![]() |
Autore: | LorenzoBenevento [ 17/08/2017, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 ♂ - Tenebrionidae |
Ringrazio molto, purtroppo non sono in grado di notare differenze apprezzabili nei miei esemplari. Ad ogni modo l'esemplare sessato in questa discussione è stato sessato con una sola visione dall'alto! Il che mi fa pensare esista qualche altro metodo per farlo! O no? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |