Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mycetochara (Ernocharis) maura (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae, Alleculinae, Alleculini, Micetocharina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=6595 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 09/04/2010, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: e questo? mah! Trentino. |
![]() Le unghie sono pluridentate? E i tarsi sono eteromeri (5-5-4)? ![]() Piero |
Autore: | Andrea Pergine [ 09/04/2010, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: e questo? mah! Trentino. |
![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 09/04/2010, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: e questo? mah! Trentino. |
Allora dovrebbe essere un Tenebrionidae Alleculinae. E' una sottofamiglia sulla quale non sono molto preparato (come sai certamente fino a non molti anni fa gli Alleculidi non erano considerati Tenebrionidi). Ora è tardi, ma domani (o meglio oggi, però più tardi) provo a dirti qualcosa in più. ![]() Piero |
Autore: | Andrea Pergine [ 09/04/2010, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: e questo? mah! Trentino. |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 09/04/2010, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: e questo? mah! Trentino. |
Femmin di Mycetochara linearis? |
Autore: | Tenebrio [ 09/04/2010, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: e questo? mah! Trentino. |
Glaphyrus ha scritto: Femmin di Mycetochara linearis? Grazie Marco, qualsiasi aiuto con gli Alleculinae è ben gradito: fino ad ora li ho sempre trascurati e quindi ho poca dimestichezza con lo studio di questi, unita a gravi carenze di letteratura e scarsissimi materiali anche di provenienza italiana.Il genere è senz'altro Mycetochara (subg. Ernocharis) ed è una femmina. Per la specie - vista la colorazione generale, la setolosità scura e semieretta delle elitre, e le antenne con l'ultimo articolo testaceo almeno all'apice - direi che dovrebbe essere proprio M. linearis, esattamente come ipotizzato da Marco; attualmente linearis è considerata sinonimo di M. maura, quindi abbiamo: Mycetochara (Ernocharis) maura (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae, Alleculinae, Alleculini, Micetocharina = linearis (Illiger, 1794). ![]() Piero |
Autore: | Andrea Pergine [ 09/04/2010, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: e questo? mah! Trentino. |
![]() ![]() Solo un'ultima cosa: questa foto trovata sul web http://www.kerbtier.de/cgi-bin/enFSearc ... lleculidae ritrae il maschio della stessa specie? quest'ultima mi sembra molto più allungata, il pronoto e anche il capo diversi..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 09/04/2010, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: e questo? mah! Trentino. |
Andrea Pergine ha scritto: questa foto trovata sul web http://www.kerbtier.de/cgi-bin/enFSearc ... lleculidae ritrae il maschio della stessa specie? quest'ultima mi sembra molto più allungata, il pronoto e anche il capo diversi..... Si, può essere benissimo la stessa specie (la foto però non è chiarissima): le differenze che hai notato fanno parte del normale dimorfismo sessuale delle specie di questo genere.Comunque, visto che praticamente hai preso la specie sotto casa, puoi cercare di raccogliere altri esemplari di entrambi i sessi ![]() ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |