Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=6612
Pagina 1 di 1

Autore:  Ric [ 09/04/2010, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

Sul genere non mi pronuncio più anche se mi pare anche questo un Nalassus. Raccolto sotto corteccia di una conifera ormai marcescente.

Montelupo Albese (Cn), 8-IV-2010, lungh. 7 mm., E.Riva leg.

Allegati:
Nalassus_lo.jpg


Autore:  Tenebrio [ 09/04/2010, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae da Montelupo Albese (Cn)

Ciao Enrico, direi che è un maschio di Nalassus dryadophilus.
Potresti fare la foto degli articoli mediani delle antenne (se ricordo bene dal 3° al 7°) per mostrare un carattere tipico dei maschi di questa specie? Si tratta di una serie di lunghe e blande setole supplementari.

:) Ciao
Piero

Autore:  Ric [ 10/04/2010, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae da Montelupo Albese (Cn)

Grazie Piero, grazie per la determinazione. Inserisco qua sotto un ingrandimento della foto precedente. Avevo già fotografato questa specie ma la colorazione era diversa, marrone scuro. Questo è decisamente nero. Fa parte della normale variabilità di questa specie?

Allegati:
Nalassus_antenna.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/