Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=67531
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 16/04/2016, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae

Un altro esemplare uscito dagli allevamenti di ferula. Non sapevo che questo tenebrionide si sviluppasse (anche) sulla ferula.

Messina: Zafferia (ME), c.da Maddalena, 31/I-3/IV/2016, G. Altadonna leg.

Dimensioni: 6 mm

Image214.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 17/04/2016, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae

Lucanus tetraodon ha scritto:
Catomus (Catomus) rotundicollis

Per la località dovrebbe essere C. rotundicollis.

Ma non sono convinto.
Servirebbe una foto degli omeri.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Tenebrio [ 19/04/2016, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae

giuseppe55 ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Catomus (Catomus) rotundicollis

Per la località dovrebbe essere C. rotundicollis.

Ma non sono convinto.
Servirebbe una foto degli omeri.

Ciao
Giuseppe
Anche io non sono convinto. Potrebbe anche essere un consentaneus; in particolare osservo che i tegumenti sembrano piuttosto lucidi e gli intervalli elitrali (elitra destra che non è "storpia") poco convessi.

:) Ciao
Piero

Autore:  Lucanus tetraodon [ 19/04/2016, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae

Ciao Giuseppe e Piero, grazie per le risposte.

Confermo che le elitre sono piuttosto lucide.

Ho provato a fare qualche altra foto, ma il risultato è quello che è... :cry:

Image218.jpg



Image219.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 20/04/2016, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae

Lucanus tetraodon ha scritto:
Ho provato a fare qualche altra foto, ma il risultato è quello che è...

Grazie per le nuove foto.
Nella prima sembra di vedere l'orlo omerale sinistro abbastanza evidente.
Penso, sentito anche il parere di Piero, si possa confermare la tua determinazione iniziale.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Lucanus tetraodon [ 20/04/2016, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae

Grazie Giuseppe. :ok:

Autore:  Tenebrio [ 20/04/2016, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae

giuseppe55 ha scritto:
Nella prima sembra di vedere l'orlo omerale sinistro abbastanza evidente.
Penso, sentito anche il parere di Piero, si possa confermare la tua determinazione iniziale.
Penso anche io che si possa lasciare come rotundicollis: nelle nuove foto i tegumenti appaiono meno lucidi e gli intervalli elitrali sono discretamente convessi.

:) Ciao
Piero

Autore:  Lucanus tetraodon [ 21/04/2016, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) (cf.) - Tenebrionidae

Grazie anche a te Piero. :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/