Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Alphasida (Glabrasida) brevicosta (Solier, 1836) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=70128 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 09/08/2016, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Alphasida (Glabrasida) brevicosta (Solier, 1836) - Tenebrionidae |
Alphasida depressa, endemita delle Baleari orientali. Ne ho trovato abbondanti resti pressoché in tutta Minorca. Questo è un esemplare dignitoso, trovato in tela di ragno sotto pietra: |
Autore: | Tenebrio [ 09/08/2016, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alphasida (Aplanasida) depressa (Solier, 1836) - Tenebrionidae |
Questa specie è molto differenziata rispetto alle congeneri iberiche (fu stabilito anche il sottogenere Aplanasida, ora sinonimo di Glabrasida) e presenta un forte dimorfismo sessuale: i maschi sono subparalleli e con elitre prive di coste dorsali, al contrario delle femmine (come l'esemplare della foto). Lo stesso Solier fu ingannato da queste differenze e descrisse i due sessi, nello stesso lavoro, come specie separate: la femmina come Asida brevicosta (pag. 449) e il maschio come Asida depressa (pag. 466), senza neanche considerarle specie affini. Nel catalogo paleartico di Löbl & Smetana viene stabilita la priorità (di pagina!) per brevicosta rispetto a depressa. Il nome attualmente valido sarebbe quindi Alphasida (Glabrasida) brevicosta (Solier, 1836). Si tratta di specie comune sia a Minorca che a Maiorca e Cabrera, con fenologia primaverile (il che spiega il ritrovamento di soli resti in questo periodo dell'anno). ![]() Piero |
Autore: | Fumea crassiorella [ 12/08/2016, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alphasida (Glabrasida) brevicosta (Solier, 1836) - Tenebrionidae |
Completo (si fa per dire, visto che l'esemplare è acefalo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |