| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Blaps nitens Solier, 1848 (s.l.) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=71534 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 17/10/2016, 8:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Blaps nitens Solier, 1848 (s.l.) - Tenebrionidae |
Ciao, Questo e l'ultimo per oggi. Un Blaps trovato in campo dove abiamo stato ... e possibile dire di piu? Grazie, ![]() |
|
| Autore: | Nicola [ 17/10/2016, 16:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Blaps ? - Tenebrionidae |
Blaps gibba... ma non sono sicuro.
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 17/10/2016, 17:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Blaps ? - Tenebrionidae |
Nicola ha scritto: Blaps gibba... ma non sono sicuro Ciao Nicola.I taxa del genere Blaps sono intorno ai 300; se giochi a indovina indovinello conoscendone 2 o 3 specie, le probabilità di prendere cantonate sono veramente altissime .Questo della foto di cosmin crea dei problemi anche a me; credo si tratti di Blaps nitens barbara (sensu Koch 1944, nec Solier 1848). Questo taxon è stato ridescritto come B. nitens medvedevi L. Soldati, Kergoat & Condamine, 2009. Essendoci anche una questione di omonimia che non credo sia stata risolta (esiste già una Blaps medvedevi Bogatchev, 1961), suggerirei di taxarlo come Blaps nitens Solier, 1848 (sensu lato). CiaoPiero |
|
| Autore: | cosmln [ 17/10/2016, 20:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Blaps ? - Tenebrionidae |
Grazie Piero, Avere nome di specie senza ssp e molto molto bene. Domani altri da Marocco .
|
|
| Autore: | Nicola [ 17/10/2016, 20:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Blaps ? - Tenebrionidae |
Tenebrio ha scritto: Nicola ha scritto: Blaps gibba... ma non sono sicuro Ciao Nicola.I taxa del genere Blaps sono intorno ai 300; se giochi a indovina indovinello conoscendone 2 o 3 specie, le probabilità di prendere cantonate sono veramente altissime .Questo della foto di cosmin crea dei problemi anche a me; credo si tratti di Blaps nitens barbara (sensu Koch 1944, nec Solier 1848). Questo taxon è stato ridescritto come B. nitens medvedevi L. Soldati, Kergoat & Condamine, 2009. Essendoci anche una questione di omonimia che non credo sia stata risolta (esiste già una Blaps medvedevi Bogatchev, 1961), suggerirei di taxarlo come Blaps nitens Solier, 1848 (sensu lato). CiaoPiero Tranquillo, ci sono abituato
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|